
È successo in una scuola in provincia di Monza-Brianza.
A seguito della scoperta dello spiacevole coinquilino, è subito scoppiata una polemica tra gli studenti. Ma per la dirigente scolastica, il problema sta a monte.
-
Leggi anche:
- Il figlio fa il maleducato a scuola, la mamma si siede vicino a lui in classe per controllarlo
- Litiga con la prof e le spezza una mano
- Educazione sentimentale a scuola, il Piano di Valditara: un’ora con psicologi e influencer, previsti 12 incontri annuali
Dad per tutti gli studenti fino a venerdì
Dopo l’avvistamento del ratto, è subito scoppiata la polemica all’interno della scuola. Gli studenti, in particolare, avrebbe denunciato “l’immobilismo della dirigenza”. Di tutta risposta la preside dell’istituto mette tutti in Dad fino alla fine della settimana. E poi chiarisce, come riporta ‘Il Giorno’: “La nostra è una scuola di campagna, per questo abbiamo un contratto fisso con un’azienda di derattizzazione. Era in corso proprio una sanificazione, l’esemplare deve aver mangiato l’esca ed è stato intercettato nel frattempo”.
La preside: “Il problema è all’origine: il Comune dovrebbe ritirare l’immondizia con maggiore frequenza”
Per evitare di far perdere dei giorni di lezione ai ragazzi, ha quindi mandato tutti a casa in Dad, fino a venerdì. Nel frattempo, a scuola, si va avanti con le procedure di disinfestazione e di pulizia di tutti gli spazi. Ma per la preside, “il problema è all’origine: il Comune dovrebbe ritirare l’immondizia con maggiore frequenza”. I sacchi, stando alle parole della preside, rimarrebbero infatti in attesa di essere ritirati per giorni. “Invece la rimozione deve essere quotidiana, con questi numeri non si può fare altrimenti”. Continua la dirigente: “Non possono considerarci come un’utenza domestica, ma come un’impresa medio-grande. Fino all’anno scorso, quando abbiamo messo le telecamere, c’erano estranei che venivano a scaricare qui”.La preside informa poi di aver spiegato la situazione al Comitato genitori. “I ragazzi hanno fatto le loro rimostranze, è normale dialettica e io sono sempre aperta al confronto con loro”. Conclude: “In questi giorni porteremo a termine anche i lavori di manutenzione per tappare buchi che a settembre non c’erano”. I ragazzi dovranno aspettare lunedì per tornare in classe.