
Andranno a scuola in un container gli studenti di elementari e medie di Recoaro Terme, perché il loro edificio potrebbe crollargli addosso in caso di terremoto. E proprio dello stesso tipo di container utilizzati per i terremotati dell’Aquila e Aulla saranno le strutture che ospiteranno i ragazzi per poter fare lezione.
SI STACCA L'INTONACO, NOLEGGIA UN CONTAINER - La scuola di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, è stata costruita nel 1971 e nel 2005 la commissione antisismica aveva ritenuto la struttura non idonea e quindi pericolosa, mentre nel 2009, dichiara il sindaco Franco Perlotto “ ho individuato nelle scuole il primo problema da risolvere e altre verifiche hanno confermato i rischi”. Nel corso dell’estate, poi, si sono staccati pezzi di intonaco e questo ha spinto il sindaco a prendere una decisione drastica ma necessaria: noleggiare i container per ospitare gli studenti.
L'UNICA SOLUZIONE POSSIBILE - Sembra che nessun’altra soluzione fosse possibile: non c’era nessun edificio disponibile nella città, nei vari hotel non c'era abbastanza spazio e spostare la scuola nei paesi vicini avrebbe significato lo spostamento delle famiglie e quindi lo spopolamento della montagna. Rimanevano solo i container e così è stato fatto.
CI SARANNO TEMPI MIGLIORI - Il sindaco Perlotto assicura che i container sono riscaldati, anche troppo, che sono strutture salutari e che si tratta comunque di una soluzione temporanea. Si spera, presto, nella costruzione di nuove scuole nella città.
Qualcuno di voi studia in un container o in un “luogo” che non è una vera scuola?
Cristina Montini