3 min lettura
sveglia alle 4:30 per andare in prima superiore
Fonte Foto: Ansa
Sveglia alle 4:30 del mattino per andare a scuola

. Questa è la routine di Gioia e Nicole, due adolescenti di Monteforte d’Alpone, in provincia di Verona, che per raggiungere in tempo l’istituto in cui studiano devono affrontare quotidianamente 3 ore di viaggio, tra cambi di Pullman e coincidenze.

Quando si svegliano Gioia e Nicole, rispettivamente 15 e 14 anni, fuori ancora non c’è il sole. Come racconta ‘Ansa’, sono i genitori ad accompagnarle verso la prima tappa, ovvero la stazione dei pullman di San Bonifacio.

Il lungo viaggio per andare a scuola

Alzataccia notturna, colazione veloce, controllatina allo zaino e si parte alla volta della scuola. Accompagnate dai genitori, Gioia e Nicole arrivano alla stazione dei pullman di San Bonifacio. Da qui, la corriera parte alle 6:10, ultimo orario utile per prendere la coincidenza del secondo pullman, in partenza da Cologna Veneta alle 6:50. E così le due studentesse arrivano a Legnano, ore 7:30, appena prima dell'inizio della prima ora dell’Isiss Minghetti a indirizzo culturale, la cui campanella è prevista per le 7:45.

Il problema non sta tanto nei 40 chilometri che separano Monteforte da Legnano, quanto negli orari dei mezzi. Il rischio di perdere una coincidenza è infatti troppo alto per evitare di alzarsi così presto.

Gioia e Nicole: “Siamo convinte che sarà una fatica ben ripagata”

“Certo, c'è del sacrificio”

, ha commentato Gioia, come riportato da ‘Ansa’. Ma ne vale la pena, lo facciamo per il nostro futuro, siamo convinte che sarà una fatica ben ripagata.

A condividere il lungo viaggio quotidiano con Gioia c’è Nicole, sua compagna di classe dalla seconda media, che ha confermato: “Sì, si fa fatica a quell'ora; pensare poi che fino allo scorso anno, con la scuola davanti a casa, mi potevo alzare alle 7. Anche i prof si sono stupiti quando l'hanno saputo”.

Discorso simile vale per il ritorno. Anche il secondo viaggio della giornata presenta infatti i suoi problemi, soprattutto per quanto riguarda i tempi: “Certi giorni arriviamo alle 15.30”, ha detto Nicole. “E ci dobbiamo mettere a fare i compiti. Non resta quasi più tempo per fare altro.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta