
E a pagarne le spese, in termini didattici, ma non solo, sono spesso gli studenti, costretti a svolgere le loro attività quotidiane in strutture a dir poco pericolanti, tra soffitti cadenti e mura fatiscenti. Capita così che alcune volte siano proprio i giovanissimi ad intervenire, come testimonia una recente segnalazione arrivata alla redazione del portale Skuola.net.
-
Leggi anche:
- Incendio in una scuola media, forse la “bravata” di un alunno
- Catania, muore 18enne: travolta mentre attraversava sulle strisce pedonali
- Studentessa spintona il prof in classe per una verifica, lui la denuncia
In classe manca la finestra, gli studenti si ingegnano come possono
Pezzi di intonaco caduti dal soffitto, finestre e telai in bilico: tra una lezione e l'altra, gli studenti devono anche prestare attenzione all'ambiente circostante perché l'incidente è sempre dietro l'angolo. La segnalazione pervenuta alla nostra redazione, tramite video, ne è un chiaro esempio. Il filmato, infatti, riprende gli studenti di una classe di scuola superiore della Capitale intenti ad aggiustare la finestra dell'aula con tanto di nastro adesivo. Nel video si può notare come sia presente il telaio, ma non l'infisso: una circostanza che ha messo a rischio l'incolumità di ragazze e ragazzi: ”Per poco l'altra metà non mi colpiva sul viso. Parandomi mi sono graffiata le dita con lo spigolo” ci ha spiegato la studentessa che ha inviato la segnalazione.Con il calo delle temperature all'orizzonte, ci auguriamo che la scuola attui un tempestivo intervento, o sentiremo ancora parlare di questi ingegnosi studenti.