3' di lettura 3' di lettura
robot che aiuta i ragazzi disabiliRobot tutor 2022 è un dispositivo che consente all'utente con disabilità di assumere una posizione eretta in modo autonomo. E' l'invenzione sviluppata dagli studenti dell'Istituto Fermi di Bibbiena, in provincia di Arezzo, e concorrerà alle Olimpiadi di Robotica che si terranno il 13 e 14 maggio a Genova.
fonte foto: via lanazione.it

"Ferdinando", questo è il nome che i ragazzi hanno dato al robot: ipertecnologico, aiuta a mantenere le distanze e sorveglia alcune aree della scuola ricordando anche le regole anti Covid.

Robot tutor 2022, l'invenzione che aiuta gli studenti disabili

L'idea - raccontata dal quotidiano La Nazione - è nata dagli studenti della classe V professionale dell’Isis Fermi di Bibbiena che hanno voluto creare un robot fatto a posta per quei ragazzi che hanno difficoltà a deambulare.
La tecnologia di Robot tutor 2022, infatti, permette loro di assumere la postura eretta e di trasferirsi in ambienti interni in piena autonomia, sicurezza, anche in assistenza di un operatore o insegnate di sostegno.

Come funziona Ferdinando, il robot che gareggerà alle Olimpiadi di Robotica

"Ferdinando" è il nome che Daniel Trefas, Pietro Rosini, Alessandro Loreto dell'istituto Fermi hanno voluto dare alla loro invenzione tecnologica che verrà presentata alle Olimpiadi di Robotica di Genova, che si svolgeranno venerdì 6 e sabato 7 maggio a Genova. Un'occasione unica, all'interno della quale si sfideranno insieme ad altri 90 studenti provenienti da tutta Italia.

Il robot aiuta i ragazzi disabili a mettersi in piedi mediante un motore alimentato da batterie ricaricabili, con comando touch. E' possibile, inoltre, modulare l'altezza dello strumento attraverso le varie regolazioni che consentono di adattarlo alle diverse caratteristiche dell'utente. Inoltre, Ferdinando è dotato di una seduta comandata dal touch per eventuali pause durante l’attività di riabilitazione e di un combinatore telefonico, per l’invio di messaggi di aiuto a numeri precedentemente impostati. Infine, è installata anche una lampada a led, per evitare di rimanere al buio durante gli esercizi di deambulazione.