Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
studentessa sospesa

10 giorni di sospensione e 15 di lavori socialmente utili: è questa la sanzione disciplinare stabilita per una studentessa del liceo “Caetani” di Roma, considerata la responsabile dei danni subiti dalla scuola durante l’occupazione del dicembre scorso.

NON HA PROVOCATO LEI I DANNI - La ragazza in questione è la rappresentante dell’Istituto Caetani e, come si legge in un comunicato stampa dell’Unione degli Studenti, ha partecipato solo ai primi giorni dell’occupazione che ha interessato il liceo romano. Peraltro impegnandosi, continua il comunicato, “affinché la protesta fosse pacifica e rivolta a migliorare l'istituto scolastico”.

IL PRESIDE: NESSUNA INGIUSTIZIA COMMESSA - I danni sarebbero stati causati da esterni che al momento non sembrano essere ancora stati individuati in modo chiaro. Infatti il dirigeste scolastico dell’Istituto, Nardo Nardoni, ha dichiarato: “La ragazza si era assunta in mia presenza la responsabilità dell'occupazione e ha ammesso in sede di consiglio d'Istituto che nei giorni in cui era a scuola alcune macchinette erano già state danneggiate” e continua “Quando sapremo dall'autorità giudiziaria i nomi dei responsabili della devastazione puniremo anche loro: Verso la studentessa O. D. non è stata commessa alcuna ingiustizia”.

PER L'UDS IRREGOLARITA' E ANOMALIE - L’UDS sta affiancando la ragazza e la sua famiglia contro questo procedimento disciplinare che avrebbe come conseguenza, con tutta probabilità, la bocciatura della studentessa la quale nel frattempo ha cambiato scuola. Ad essere poco chiara è anche la procedura con cui la sanzione è stata decisa: “il procedimento va avanti da dicembre – afferma l’UDS – da oltre 15 giorni è stata comminata la sanzione e ancora non ne sono state fornite le motivazioni, l'organo di garanzia a cui O.D. si è rivolta per appellarsi contro la ‘sentenza’ stessa è costituito dalle stesse persone che hanno votato la sanzione”.

La tua scuola ha subito danni durante l’occupazione?
Chi ha pagato?

Cristina Montini