Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
10 cose sullo stage che cambieranno da settembre e che non sapevi ti avrebbero coinvolto

Aprite bene le orecchie: da settembre non solo si ritorna a scuola (sigh!), ma diventerà obbligatorio anche rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare. Tranquilli, non vi stiamo proponendo nessuna esperienza di lavoro minorile, ma stiamo invece parlando dell'alternanza scuola - lavoro tanto decantata ne La Buona Scuola di Renzi.

Come? Già la conoscete? Forse, ma non con tutte le novità che vi coinvolgeranno da qui a qualche settimana. Perchè sì, le cose cambieranno talmente tanto che al suono della prima campanella il Miur presenterà una Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in stage. Ma vediamo cosa cambierà per voi da settembre.

#1. Tutti al lavoro, ma piano piano
I primi ad essere coinvolti nelle nuove esperienze di stage de La Buona Scuola saranno quelli di voi che inizieranno il loro terzo anno delle superiori. Poi pian piano si arriverà, anno dopo anno, fino alle classi quinte. Tutti pronti?

#2. No stage, no maturità
Ebbene sì, avete capito bene: quando la nuova alternanza scuola - lavoro arriverà anche alle quinte, diventerà necessaria per passare l'esame di Stato. Si chiamerà esperienza "on the job", baby!

#3. Più ore per tutti
Se frequentate già un istituto tecnico o professionale, per voi lo stage non è una novità. Quel che non sapete è che da settembre le terze dovranno fare più ore di alternanza scuola - lavoro: dalle attuali 90 si passerà alle 400 e anche chi di voi frequenta il liceo non sarà esentato da questa nuova esperienza. Per i liceali sono previste però meno ore di stage, 200.

#4. Mamma lo sa
E anche papà. Perchè i vostri genitori dovranno essere informati non solo dell'opportunità che avrete di fare stage, ma anche sul percorso che farete all'interno dell'impresa. Il vostro preside dovrà inserire, inoltre, l'esperienza didattica nel Pof (piano dell'offerta formativa).

#5. Ma quali vacanze?
Il titolo del paragrafo vi spaventa? Allora vi terrorizzerà ancora di più sapere che la scuola può decidere di farvi fare il vostro stage anche durante il periodo di sospensione delle attività didattica. Che in parole povere significa durante le vacanze.

#6. #MyCurriculum
Durante la vostra esperienza in azienda avrete un piano personalizzato e soprattutto non sarete soli. Infatti, vi verrà affiancato un tutor aziendale (che potrà essere l'imprenditore stesso) e uno scolastico.

Guarda il video di Renzi che spiega l'alternanza scuola lavoro ne La Buona Scuola

#7. Il voto lo decidete voi
Nel senso che potrete valutare poi la vostra esperienza. È stata utile? Avete davvero imparato qualcosa? Lo stage era coerente con il vostro indirizzo scolastico o no?

#8. Sicuri e protetti
Sarà l'azienda dove effettuerete il vostro stage a garantirvi un ambiente di formazione congruo e sicuro. Sempre, in ogni momento della vostra attività.

#9. Vietato fare danni
D'altro canto voi avete il dovere (nonchè il rispetto) di non danneggiare in nessun modo l'attrezzatura che vi verrà messa a disposizione dall'azienda durante il vostro periodo di alternanza scuola - lavoro.

#10. Sicurezza a prova di corso
Se da una parte è l'azienda dove svolgerete il vostro stage a dovervi garantire un ambiente di formazione sicuro, dall'altra sarà la vostra scuola ad avere l'obbligo di organizzare corsi in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro.

Serena Rosticci