Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
operazione scuole pulite: il ministro Giannini mette in sicurezza il personale delle pulizie

Sembra essere partita ufficialmente l'operazione scuole pulite. Nei giorni scorsi molte scuole ed università sono state protagoniste di scioperi da parte del personale delle pulizie che oggi il neo ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, ha provveduto ha rassicurare.

Infatti, durante il Consiglio dei Ministri tenutosi questa mattina, ha attuato un provvedimento per mettere in sicurezza questa categoria attraverso una proroga.

LA PROROGA SALVA PULIZIE

- Infatti, nella disposizione in materia dei servizi di pulizia per gli ausiliari nelle scuola, è possibile leggere di una proroga fino al 31 marzo per amministrare un finanziamento utile a mettere in sicurezza ben 24mila addetti alle pulizie che il ministro ha definito una "parte importantissima di personale scolastico".

SCUOLE TROPPO SPORCHE

- Insomma, il personale delle pulizie sembra essere salvo. Per fortuna, verrebbe da aggiungere. Infatti, sappiamo bene che la situazione igienica in cui versa gran parte delle scuole italiane non è delle migliori, un po' per colpa degli studenti stessi che si prendono poca cura della aule dove passano parte delle loro giornate, un po' per la mancanza di fondi che spesso porta ad avere poco personale in grado di occuparsi delle pulizie.

Alcune foto inviate dagli studenti di Skuola.net

foto utente scuola sporca

foto utente scuola sporca

E LA TUA SCUOLA COM'È?

- E la tua scuola in che condizioni igieniche si trova? Siete voi studenti spesso a dovervi armare di scopa e paletta per ripulire le aule, oppure le vostre classi sono sempre impeccabili? Raccontatelo a Skuola.net! Inviate le foto delle vostre scuole e mostrateci in che condizioni versano i vostri istituti in cui siete costretti a fare lezione.

Nella tua scuola che succede? Quanto è pulita e di chi è la colpa?

Serena Rosticci