Federico Bianchetti
Autore
sciopero trasporti 16 settembre

Nella giornata di domani i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Autoferro, Orsa, Asstra, Anav, Agens e Confsal hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto locale della durata di 8 ore.

Come si legge nella nota diramata congiuntamente dalle sigle sindacali, la motivazione risiede nelle”violente e reiterate aggressioni a conducenti, controllori, capi stazione, addetti a traghetti e vaporetti, registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi”.

Sciopero trasporti: gli orari dello stop dei mezzi

Lo sciopero è strutturato secondo diverse modalità territoriali, per cui le fasce di garanzia variano di città in città, così come i disagi a cui potrebbero andare incontro gli sfortunati pendolari. Nella Capitale, dalle 8:30 alle 16:30 i lavoratori di Atac, Roma servizi per la mobilità, Cotral, Roma Tpl e gran parte delle aziende in ambito regionale del Lazio incroceranno le braccia.

A Milano invece i mezzi si fermeranno tra le 8:45 e le 15:00, mentre a Napoli possibili disagi potrebbero verificarsi tra le 9:00 e le 17.00. A queste si aggiungono poi anche i centri di Bologna e Ferrara che vedranno uno stop dei lavoratori Tper – azienda leader nel trasporto pubblico bolognese – di otto ore: dalle 8:30 alle 16:30.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta