
In attesa di conoscere nel dettaglio le nuove misure atte a contrastare il dilagare dell’epidemia contenute nel Dpcm che verrà emanato tra questa sera e domani, dai sindacati della scuola arrivano proposte alternative rispetto a quanto anticipato ieri dal Premier Conte. Tra quelle che hanno certamente avuto maggiore risonanza ce n’è una che prevede di anticipare le vacanze di Natale.
Guarda anche:
- Calendario scolastico 2020/2021: inizio scuola, date e vacanze di tutte le regioni
- Dad obbligatoria anche per docenti in quarantena
- Si torna alla Dad, ma quasi 3 studenti su 5 “bocciano” il proprio istituto. Scarseggia ancora la tecnologia in casa
- Didattica a distanza: dopo il nuovo DPCM la situazione regione per regione
Il calendario scolastico verrà modificato?
Per dare il proprio contributo nella lotta contro il Covid-19, senza però stravolgere troppo le modalità tradizionali di fare didattica, Pino Turi, Segretario generale di Uil Scuola, ha avanzato la proposta per le scuole di anticipare le vacanze di Natale. Il Segretario ha infatti espresso su AdnKronos l’idea di adottare come Paese una soluzione unica e senza confronti con modelli esteri, modificando ad esempio il calendario scolastico per quel che riguarda le vacanze natalizie: “Si potrebbe fare un’operazione di slittamento delle vacanze di Natale, anticipandole. Intervenire dunque sul calendario scolastico, che andrebbe modificato. Per far fronte ad una situazione eccezionale servono strumenti eccezionali. È propaganda dire che in Francia le scuole sono aperte, perché nelle ultime due settimane sono state chiuse dall’infanzia alle secondarie superiori per le vacanze autunnali. Ogni Paese ha il suo modello, non così facilmente semplificabile ed equiparabile”.