
La ripresa delle scuole sta andando avanti, e se molte regioni aveva aperto le porte dei loro istituti già la settimana scorsa, altre 5 regione hanno riportato studenti e docenti sui banchi a partire da questa settimana, subito dopo le elezioni del 20 e 21 settembre 2020.
Infatti non sono state poche le regioni che hanno deciso di riaprire le aule dopo il referendum (e in alcuni casi anche le elezioni regionali) dell’ultima tornata elettorale in modo da non avere più giornate di stop in mezzo dopo aver ripreso con l’attività didattica. In altri casi invece le scuole stanno faticando a iniziare l'anno scolastico 2020/2021: scopriamo dove.
Guarda anche:
- Scuola a settembre, il banco singolo anti-Covid che vedremo in classe
- Mascherina a scuola, bisognerà usare la chirurgica
- Scuola a settembre, mascherine gratis per tutti (se obbligatorie)
- Ritorno in classe, il nodo dei trasporti pubblici: le possibili soluzioni
Le 5 regioni che hanno ripreso la scuola questa settimana
Finalmente tornano in classe i ragazzi e i docenti nelle cinque Regioni che avevano rinviato la riapertura stabilita per il 14 settembre 2020, ovvero: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. Infatti, dopo aver lasciato passare la tornata elettorale della scorsa domenica e lunedì, saranno circa due milioni gli studenti che torneranno tra i banchi. Tuttavia, accanto al ritorno a scuola dei ragazzi delle regioni sopra elencate, sono molte altre le realtà che sono state costrette a rimandare l’apertura dei loro istituti scolastici: scopriamo dove ancora non si è tornati in classe.