2 min
corredo studenti codacons

Se sulle modalità di inizio di questo anno scolastico prof e studenti possono avere ancora dubbi e incertezze, ad essere chiari sono invece i costi che le famiglie dei ragazzi dovranno affrontare in vista del nuovo anno. Ogni settembre, infatti, arriva la stangata legata al corredo scolastico e ai libri di testo. Da quanto affermato dal Codacons, che fornisce annualmente i dati ufficiali sul caro-scuola, i genitori dovranno essere pronti a sborsare cifre considerevoli per l'acquisto di libri e corredo scolastico. Scopriamo di quanto si parla.

Ritorno a scuola, quanto costa alle famiglie?

La spesa per diari, astucci, zaini e materiale scolastico “griffato” è aumentata del +3,5% rispetto allo scorso anno, seguendo il trend dell’inflazione che registra un marcato aumento, mentre i prezzi dei prodotti non di marca appaiono sostanzialmente stabili sul 2020, spiega il Codacons. Secondo l’associazione in difesa dei consumatori, quest’anno il prezzo di uno zaino di marca può raggiungere i 190 euro, mentre per un astuccio griffato attrezzato (con penne, matite, gomma da cancellare e pennarelli) la spesa tocca il picco di 56 euro. A completare il corredo base è poi il diario scolastico, che quest’anno oscilla tra i 20 e 22 euro per le marche più note.

L’avvio del nuovo anno costa uno stipendio

Tra zaino, astuccio, materiale scolastico e diario si può quindi raggiungere all'inizio dell’anno scolastico 2021/2022 quota 550 euro a studente. Cifra alla quale va aggiunto il costo dei libri di testo, voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie italiane, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola.Tra corredo e libri, si potranno facilmente raggiungere i 1.200 euro a studente, sempre secondo le stime del Codacons.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta