5' di lettura 5' di lettura
invalsi 2022
Le Prove Invalsi si faranno anche quest’anno e saranno utili a testare le capacità e le competenze acquisite e maturate da alunni e studenti a scuola. La loro elaborazione parte infatti dalle Indicazioni nazionali e dalle Linee guida del Ministero dell’Istruzione che descrivono i traguardi da raggiungere durante il percorso scolastico.
Non ci saranno dunque privilegiati per aree geografiche o valutazioni delle performance degli studenti secondo la formazione degli insegnanti. Ecco quali competenze misurano le prove Invalsi e quali sono le date fissate per il nuovo anno scolastico scuola per scuola.

Guarda anche

Prove Invalsi 2022, il calendario delle somministrazioni

Sono state rese note le date delle Prove Invalsi 2022 per i gradi scolastici che ogni anno partecipano alle rilevazioni nazionali. I test saranno somministrati da marzo a maggio e l’arco temporale e le date di somministrazione variano in base al grado scolastico e alle materie. Per evitare la concomitanza tra la Rilevazione nazionale e la preparazione all’esame di Stato, l’Invalsi ha stabilito che i primi a svolgere le prove nazionali sono gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori) e gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado (scuole medie). Ecco il calendario completo delle somministrazioni.

Prove Invalsi 2022, date per la seconda primaria

Gli allievi delle classi seconde della scuola primaria sosterranno le prove di italiano e di matematica in modalità cartacea. Ecco il calendario:

  • Italiano: venerdì 6 maggio 2022
  • Matematica: lunedì 9 maggio 2022
  • È prevista una prova di lettura solo per “classi campione” venerdì 6 maggio 2022.

    Prove Invalsi 2022, date per la quinta primaria

    Le classi quinte della scuola primaria sosterranno le prove di italiano, di matematica e di inglese in modalità cartacea. Ecco il calendario:

  • Inglese: giovedì 5 maggio 2022
  • Italiano: venerdì 6 maggio 2022
  • Matematica: lunedì 9 maggio 2022
  • Prove Invalsi 2022, date per la terza media

    Gli allievi delle classi terze della secondaria di primo grado sosterranno le prove di italiano, matematica e inglese in modalità computer based. Oltre alla sessione ordinaria ci saranno anche quelle per le classi campione e quelle suppletive. Ecco come si dovranno organizzare le scuole:

    Sessione ordinaria Classi Campione
    La scuola sceglie tre giorni di una delle due finestre di somministrazione per svolgere le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto).

  • lunedì 4, martedì 5, mercoledì 6, giovedì 7 aprile 2022
  • lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13 aprile 2022
  • Sessione ordinaria Classi NON Campione

  • Prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da venerdì 1° aprile 2022 a sabato 30 aprile 2022.
  • Sessione suppletiva
    Da lunedì 23 maggio 2022 a sabato 28 maggio 2022.

    Date prove Invalsi 2022, secondo anno di scuola superiore

    Sia le classi campione sia quelle non campione svolgono le prove in una finestra temporale stabilita dall’Istituto. Per le classi non campione, il periodo di somministrazione va dall’11 al 31 maggio 2022; per quelle campione invece dall’11 al 13 maggio 2022.

    Date prove Invalsi 2022, quinto anno di scuola superiore

    Le scuole possono scegliere in autonomia le giornate per far svolgere le Prove agli allievi delle classi non campione, in una finestra temporale indicata dall’INVALSI all’interno del periodo dall’1 al 31 marzo 2022. Per quanto riguarda le classi campione, invece, le scuole possono scegliere tra due finestre di somministrazione dall’1 al 4 marzo 2022 e dal 7 al 10 marzo 2022.

    Oltre alle date ordinarie, è prevista anche una sessione suppletiva – dal 23 al 28 maggio 2022 – per dare la possibilità a quegli studenti assenti per gravi e comprovati motivi di recuperare e svolgere la Prova nazionale nei mesi di marzo e di aprile, in tempo utile per ricevere l’attestato ufficiale redatto dall’INVALSI con la certificazione delle competenze per Italiano, Matematica e Inglese.