Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
studente gira video

Chattare, uploadare, taggare… la generazione 2.0 è chiamata a imbracciare una telecamera e girare un breve video: in palio 5mila euro! Il concorso si chiama “Privacy 2.0” ed è rivolto a tutti i ragazzi che frequentano il terzo e quarto anno delle scuole secondarie.

CHI PUÒ PARTECIPARE - A lanciare il concorso Privacy 2.0 è stato il Garante per la protezione dei dati personali ed è rivolto agli studenti di circa 300 scuole superiori. Possono partecipare le classi terze e quarte per l'anno scolastico 2010/2011 delle scuole selezionate (sono tre per provincia). I ragazzi possono partecipare singolarmente, in gruppo o coinvolgendo più classi, con l’aiuto dei loro professori o da soli, per girare un cortometraggio di 3 minuti.

TEMA DEL VIDEO - Il tema del corto deve essere il rapporto tra la privacy, le nuove tecnologie e i giovani. Potete utilizzare qualsiasi strumento a vostra disposizione: telecamera, cellulare, webcam… ma mi raccomando, solo materiale originale! Non è consentito uilizzare materiale che sia coperto da copyright.

I PREMI - E cosa si vince? Il 28 gennaio 2012, Giornata europea per la protezione dei dati personali, al primo classificato verranno assegnati 5mila euro! Ma chi vincerà farà guadagnare un bel premio anche alla propria scuola: per l’Istituto a cui appartiene il primo classificato è prevista una lavagna multimediale (LIM). Niente male anche il premio che verrà dato alle scuole del secondo e terzo classificato: una videocamera ad alta definizione.

Iniziate a girare i vostri corti e inviateli entro il 30 ottobre 2011 secondo le modalità stabilite dal Concorso Privacy 2.0 (potete inviare fino a 3 cortometraggi per istituto)!

Per maggiori informazioni sulla privacy e le nuove tecnologie:
Vademecum la privacy tra i banchi di scuola

Cristina Montini