2' di lettura 2' di lettura
vademecum docentiUn vademecum per i comportamenti in classe da parte degli insegnanti. L'ANP (associazione nazionale presidi) fa sul serio ed è al lavoro per la realizzazione di un codice deontologico ad hoc dedicato agli insegnanti, che arriverà entro la fine del primo quadrimestre.
Vediamo meglio di cosa si tratta.

Dalle chat ai comportamenti con gli alunni, i presidi preparano il vademecum per gli insegnanti

A Il Messaggero interviene il presidente di ANP Roma, Mario Rusconi: "Per fare l’insegnante non basta conoscere la materia che si spiega in classe, in molti Paesi internazionali esistono dei codici deontologici solo per i professori". Infatti il "Teachers standards" esiste già in Inghilterra e in Francia. Poi aggiunge: "Si tratta di un codice di comportamento che non è un mansionario ma contiene indicazioni prospettiche di tipo professionale, utili agli insegnanti per affrontare anche una serie di problematiche che nel corso degli ultimi anni si sono sviluppate, a partire dal bullismo".

Astenersi dai giudizi e dalle critiche

Tra le regole del vademecum quella che vuole che gli insegnanti si astengano dal giudicare, criticare o fare annotazioni "sul fisico, sulle idee, sugli atteggiamenti dei ragazzi, fermo restando che di fronte a comportanti sbagliati, contrari, deve partire una segnalazione". Rusconi, poi, fa un esempio pratico: "Se in una classe ci sono studenti con un abbigliamento poco consono il professore non deve scendere in aggressioni verbali, ma deve segnalare il caso al preside e alla famiglia".

Stop alle chat su WhatsApp

Stando così le cose, una logica conseguenza è il divieto per le famiglie di comunicare con i docenti tramite Whatsapp (e altri social). L'unica eccezione riguarderebbe le comunicazioni urgenti, come gite cancellate o lezioni sospese, anche se per i presidi rimane preferibile l'uso delle vie classiche di comunicazione quali il registro elettronico, la email istituzionale, e il sito web. Si raccomanda anche un linguaggio semplice, chiaro e che non dia spazio a fraintendimenti.