4' di lettura 4' di lettura
Green pass a scuola, come funziona la piattaforma per il controllo

Da lunedì 13 settembre, con l’inizio delle lezioni nella maggior parte delle regioni d’Italia, gli istituti scolastici potranno accedere alla piattaforma creata ad hoc dal ministero dell’Istruzione in collaborazione con quello della Salute per poter controllare lo stato del Green pass dei dipendenti scolastici.

Ogni dirigente, o un suo delegato dipendente della scuola, potrà visualizzare la situazione in tempo reale ma non conoscere la motivazione dei Green pass eventualmente non attivi. Ecco come funziona la piattaforma per il controllo e le indicazioni fornite dal ministero dell’Istruzione.

Guarda anche

Green a pass, in arrivo la piattaforma per il controllo

Non ci sono più dubbi sulle modalità di controllo del Green pass dei dipendenti scolastici: il ministero dell’Istruzione in collaborazione con quello della Salute ha creato una piattaforma attraverso la quale verificarne la validità. La piattaforma, che interseca il sistema informativo del Ministero dell’Istruzione con quello del ministero della Salute, riporterà l’elenco dei pass attivi (e non attivi) nel totale rispetto della privacy.

Piattaforma per il Green pass, chi controlla la validità

La verifica della validità dei Green pass dei docenti e del personale ATA dovrà essere effettuata dai dirigenti scolastici o dagli utenti da loro abilitati. La nota ministeriale chiarisce infatti che ogni dirigente, mediante formale delega, ha la facoltà di conferire il potere di verifica del Green pass ad altro personale appositamente individuato e formato sulla nuova funzione. Per effetto della delega, il personale autorizzato può visualizzare e consultare la certificazione verde del soggetto controllato, nel totale rispetto della privacy.

Piattaforma per il Green pass, come funziona

Il manuale d’uso fornito dal ministero dell’Istruzione fornisce tutte le informazioni utili per consentire il controllo quotidiano ai dirigenti scolastici e agli eventuali delegati. Ecco nel dettaglio tutti i passaggi che bisognerà effettuare:

  • Per accedere alla nuova funziona bisognerà fare l’accesso al Sistema Informativo dell’Istruzione e selezionare la voce “Verifica Green Pass”.
  • Per visualizzare la lista dei green pass attivi o meno bisognerà dunque selezionare il codice meccanografico del proprio istituto. È chiaro che ogni dirigente potrà visualizzare, una volta entrato in piattaforma, sia la propria scuola che quelle di cui dovesse essere reggente.
  • Una volta attivato il processo di verifica la piattaforma restituirà in un’unica schermata l’elenco del personale verificato con l’indicazione dello stato di validità del certificato verde.
Qui un video esplicativo che evidenzia nel dettaglio tutti i passaggi da effettuare.

Piattaforma per il Green pass, quando il certificato è valido

Ricordiamo che la validità della certificazione è data da quattro condizioni: il Green pass è valido se il dipendente scolastico ha ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid e attende la data prevista per il completamento del ciclo, ha ricevuto la completa vaccinazione nell’arco degli ultimi 9 mesi, ha effettuato un tampone molecolare o antigenico con esito negativo nelle ultime 48 ore o ha contratto il Covid ed è guarito negli ultimi 6 mesi. Per maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma, sfoglia la guida completa.