6' di lettura 6' di lettura
studenti in biblioteca

L'orientamento scolastico è un tema fondamentale per gli studenti delle scuole medie e superiori, un momento cruciale in cui si deve decidere quale percorso intraprendere per il proprio futuro.

Proprio a breve si apriranno le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26: la finestra utile indicata dal MIM va dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

Sappiamo che la scelta della scuola giusta non è mai facile, quindi sappi che è del tutto normale nutrire dubbi e incertezze.

Qui entriamo in gioco noi di Skuola.net, la bussola di tutti gli studenti in difficoltà.

In questo articolo ti spiegheremo su quali strumenti e risorse puoi contare per fare la scelta migliore e più adatta alle tue capacità: ecco alcuni consigli per scegliere la scuola superiore.

Indice

  1. Orientamento scolastico 2025: le migliori scuole d'Italia nella classifica Eduscopio 
  2. Fiere dell'orientamento e Open Day per scegliere la scuola adatta a te
  3. Consulta i portali dedicati all'orientamento 2025 come Unica e Scuola in Chiaro
  4. Fai test di orientamento per scegliere la scuola
  5. Dai un'occhiata al tuo storico dei voti

Orientamento scolastico 2025: le migliori scuole d'Italia nella classifica Eduscopio 

Una delle risorse più utili per orientarsi tra le scuole superiori italiane è sicuramente la classifica annuale di Eduscopio, il portale che raccoglie le migliori scuole sulla base dei risultati ottenuti dai diplomati.

Ogni anno, Eduscopio pubblica una classifica aggiornata delle scuole superiori in Italia, divisa per indirizzo di studi, che ti permette di confrontare le scuole in base ai tassi di occupazione dei diplomati e ai progressi che gli studenti fanno durante il loro percorso scolastico.

Consultando questa classifica, potrai avere un’idea chiara di quali istituti sono più performanti in base alle tue aspettative professionali.

Se hai già un’idea del settore in cui ti piacerebbe lavorare, Eduscopio ti aiuterà a capire quale scuola ha il miglior rapporto con il mondo del lavoro, indicandoti quelle con i tassi occupazionali più alti. Un dato fondamentale per una scelta consapevole.

Fiere dell'orientamento e Open Day per scegliere la scuola adatta a te

Un altro modo efficace per conoscere meglio le scuole e orientarti nella scelta è partecipare alle fiere dell'orientamento e agli Open Day organizzati dagli istituti scolastici.

Le fiere dell'orientamento sono eventi in cui diverse scuole e università si presentano agli studenti, offrendo informazioni sui loro corsi, programmi e attività.

Sono un’occasione imperdibile per raccogliere materiale informativo e parlare direttamente con i docenti, i responsabili dell’orientamento e anche con gli studenti già iscritti.

Gli Open Day, invece, ti permettono di visitare la scuola, conoscere da vicino gli spazi e capire l’ambiente che ti accoglierà nei prossimi anni. Durante questi eventi, puoi partecipare a lezioni dimostrative, workshop e seminari che ti aiuteranno a capire meglio cosa ti aspetta in ogni tipo di istituto.

Consulta i portali dedicati all'orientamento 2025 come Unica e Scuola in Chiaro

Inoltre, per un orientamento scolastico 2025 più informato, puoi consultare portali come Unica e Scuola in Chiaro, che mettono a disposizione tutte le informazioni ufficiali su ogni tipo di scuola, dalle medie fino alle superiori.

Unica è un portale che fornisce dettagli su come funziona l’orientamento, mentre Scuola in Chiaro ti consente di esplorare tutte le scuole italiane, con la possibilità di filtrare in base a diverse caratteristiche come il tipo di indirizzo, la posizione geografica e i risultati ottenuti.

Questi strumenti sono fondamentali per avere un quadro completo delle opportunità scolastiche che ti aspettano e per fare una scelta consapevole del percorso più adatto alle tue esigenze.

studentessa e studente camminano zaino in spalla

Fai test di orientamento per scegliere la scuola

Se non sei ancora sicuro su quale scuola o percorso intraprendere, una risorsa molto utile sono i test di orientamento. Si tratta di quiz online che ti aiutano a capire meglio quali sono le tue inclinazioni professionali e scolastiche, in base ai tuoi interessi, alle tue attitudini e alle tue capacità.

Ci sono numerosi test di orientamento disponibili su siti come Joborienta, che ti propongono domande mirate per farti riflettere su cosa ti piace fare e su quali studi potrebbero adattarsi meglio a te.

Non sono strumenti decisivi, ma sicuramente possono fornirti un punto di partenza per esplorare nuove possibilità e fare una scelta consapevole.

Dai un'occhiata al tuo storico dei voti

Infine, non dimenticare di dare un'occhiata al tuo storico dei voti. Le tue performance scolastiche sono un indicatore importante delle materie in cui eccelli e delle aree in cui potresti migliorare.

Se ad esempio hai sempre ottenuto ottimi voti in materie scientifiche, potrebbe essere il momento giusto per esplorare indirizzi come il liceo scientifico, l’istituto tecnico o l’istituto professionale con un focus sulle scienze.

Inoltre, riflettere sulle tue performance ti aiuterà anche a capire quali materie ti appassionano di più e a scegliere il percorso che ti consente di sviluppare al meglio le tue potenzialità. Questo ti aiuterà a fare una scelta consapevole che sia in linea con le tue reali inclinazioni.