
I risultati dell’Osservatorio sono frutto di un’indagine che ha raccolto i dati di 1.326.000 studenti di 7.850 scuole, diplomati nel triennio che va dal 2017 al 2020.
In questo articolo, ci focalizzeremo su una classifica specifica: quali sono i migliori istituti professionali d’Italia 2023?
- Guarda anche
- Le migliori scuole superiori di Roma 2023: licei, tecnici e professionali
- Vuoi frequentare un istituto tecnico? Scopri tutti gli indirizzi
- Istituti professionali, tutti gli indirizzi: guida completa
- Test orientamento per scegliere la scuola superiore: questionario per orientarsi
Migliori istituti professionali in Italia: classifica Eduscopio 2023
Gli istituti professionali (indirizzo Servizi e Industria e Artigianato), nell’indagine condotta da Eduscopio, sono stati catalogati in base a un parametro fondamentale, e cioè quello della preparazione al mondo del lavoro. I criteri considerati, più nel dettaglio, sono due: la percentuale dei diplomati occupati che hanno lavorato almeno sei mesi a due anni dal diploma e la coerenza tra gli studi fatti e il lavoro svolto.Compiute le nostre premesse, passiamo adesso alla classifica vera e propria, città per città (entro un raggio di 30 chilometri nelle città più grandi, di 10 chilometri nei centri più piccoli). Quali sono i migliori istituti professionali in Italia nel 2023? Qui di seguito la classifica.
Migliori istituti professionali Milano 2023
Quali sono i migliori istituti professionali di Milano 2023? La risposta ce la fornisce l’Osservatorio di Eduscopio, che quest’anno ha premiato, per l’indirizzo Servizi, l’istituto paritario “Collegio Ballerini”, che si riconferma un’altra volta al primo posto. Per quanto riguarda invece l’indirizzo Industria e Artigianato, fa da padrone il “Facchinetti”, che soffia la cima della classifica al “Parma”.
Migliori istituti professionali Roma 2023
Per Eduscopio, il miglior professionale lato Servizi su cui puntura a Roma è il “Vespucci”, che si aggiudica il primo posto scansando il “Tor Carbone”, che quest’anno fine al terzo posto dietro al “Safi Elis”, numero due della classifica. Passando al versante Industria e Artigianato, in cima troviamo il “Largo Brodolini” di Pomezia, seguito dal “Cattaneo” e dal “Borsellino - Falcone”.
Migliori istituti professionali Napoli 2023
Vuoi puntare su un’istruzione improntata al mondo del lavoro? Per la città di Napoli, Eduscopio consiglia il “Cesare Brescia”, valutato come migliore per l’indirizzo Servizi. Ma bene anche l’istituto professionale “Ippolito Nievo”, seguito al terzo posto dal “San Paolo”. Passando invece sul lato Industria e Artigianato di Napoli, la cima della classifica Eduscopio 2023 è occupata dal trio: “Leone-Nobile”, “Cristoforo Colombo” e “Marconi-Galilei”.
Migliori istituti professionali Firenze 2023
Quali sono invece i migliori istituti professionali di Firenze per Eduscopio 2023? Sul versante dei Servizi, abbiamo il trio “Aurelio Saffi”, “Bernardo Buontalenti” e “Leonardo Da Vinci”, esattamente come l’anno scorso. Passando poi all’indirizzo Industria e Artigianato, due sono i nomi menzionati: l’istituto professionale “Leonardo Da Vinci”, già presente nell’altra classifica, e il “Cellini - Tornabuoni”.
Migliori istituti professionali Torino 2023
Eduscopio 2023, nel territorio torinese, ha individuato gli istituti professionali che hanno ottenuto il miglior punteggio in tema di opportunità lavorative. Per quanto riguarda i Servizi, l’Osservatorio ha posto in cima il “Giuseppina Colombatto”, che ha tolto il primato al “Carlo Umbertini”, primo nell’annata precedente. Al secondo posto, invece, il “Giovanni Giolitti”, seguito dal “Norberto Bobbio” di Carignano, al terzo posto. Per quanto riguarda invece Industria e Artigianato, gli istituti professionali che si sono distinti sono gli stessi che già ricoprivano le prime posizioni l’anno scorso, ovvero: il “Galileo Ferraris”, il “Dalmazio Birago” e il “Giovanni Plana”.
Migliori istituti professionali Bologna 2023
Nella città delle due torri, i professionali evidenziati da Eduscopio per i Servizi sono, in ordine: il “Manfredi”, il “Marcello Malpighi” e l’istituto “Aldrovandi - Rubbiani”. La stessa triade e lo stesso ordine dell’anno scorso. E i migliori professionali indirizzo Industria e Artigianato di Bologna? Presto detto: primo posto per il “Beata Vergine di San Luca”, seguito dal “Belluzzi - Fioravanti” e dall’“Aldini Valeriani”.
Migliori istituti professionali Genova 2023
E adesso Genova: quali sono i migliori istituti professionali della città ligure? Sul fronte Servizi abbiamo il trio “Gaslini - Meucci”, che soffia il primato al “Marco Polo”, finito quest’anno al terzo posto dietro al secondo “Nino Bergese”. Più interessato ai professionali di Industria e Artigianato? Allora Eduscopio in questo caso consiglia, in ordine: “Gaslini - Meucci”, “Attilio Odero” e “Duchessa di Galliera”.
Migliori istituti professionali Bari 2023
A Bari, quali sono i migliori istituti professionali? La risposta la fornisce Eduscopio 2023, che per i Servizi piazza al primo posto il “Luigi Santarella”, che fa uno scatto di due posizione rispetto all’anno scorso. Al secondo posto abbiamo invece l’istituto “Armando Perotti”, che è sceso dalla cima conquistata nell’edizione precedente, mentre l’istituto “Ettore Majorana” si aggiudica il terzo posto. Per quel che riguarda l’indirizzo Industria e Artigianato, l’ordine dei due istituti menzionati è il seguente: “Luigi Santarella” per primo, “Volta - De Gemmis” per secondo.
Migliori istituti professionali Palermo 2023
A Palermo non mancano gli istituti professionali. Eduscopio, in particolare, per il ramo dei Servizi, menziona alle prime tre posizioni il “Paolo Borsellino”, che si riconferma primo, seguito dal “Francesco Paolo Cascino”, che si riconferma secondo, e dal “Pietro Piazza”, che conquista l’ultimo gradino del podio precedentemente occupato dall’istituto “Enrico Medi”. Per l’indirizzo Industria e Artigianato, Eduscopio riporta due nomi, in ordine: “Alessandro Volta”, ed “Enrico Medi”.