.jpg)
Qual è la scuola superiore ideale dopo la terza media? Semplice, quella più adatta alle tue capacità. Il fatto che il liceo sia l'unica alternativa possibile dopo le medie è un mito da sfatare.
Oggi, infatti, esistono molte opzioni valide che assicurano una formazione di qualità, garantendo, al contempo, un'occupazione stabile in ottica futura.
Ne è convinto Francesco Baroni, Country Manager di Gi Group Italia, che ha parlato della scelta della scuola superiore nella nostra rubrica TikTok Like a Pro(f).Gi Group è la prima Agenzia per il Lavoro a capitale italiano, quindi Baroni conosce bene il mondo del lavoro come quello della formazione.
@skuolanet Che #scuola scegliere dopo la terzamedia? Esiste solo il liceo? Francesco Baroni, Amministratore Delegato di Gi Group, ti dà qualche #tips 🤙🏻
♬ suono originale - Skuola.net - Skuola.net
Indice
Non solo licei
Una volta si pensava che dopo la terza media l'unica via maestra fosse il liceo.
Oggi non è più così: “Quando si arriva alla fine delle medie sembra sempre che quello che ci aspetta sia una scelta obbligata, dove il liceo appare essere la migliore alternativa, quella che ti dà più opportunità: devo dire che non è così, per tanti motivi” esordisce Baroni.
Oltre al liceo, infatti, ci sono un sacco di scuole tecniche e professionali di grande qualità che ti aprono strade inimmaginabili, di grandissima soddisfazione.
I vantaggi delle scuole tecniche e professionali
Scegliere queste scuole costringe a fare un minimo di riflessione, “a fare i conti con l'esperienza delle medie, a cercare di far emergere le proprie attitudini e i propri interessi” aggiunge Baroni.
Perché, a differenza di quanto succedeva in passato, “oggi è difficile 'incontrare' il mondo del lavoro durante le scuole medie: e quindi senza aver toccato con mano la bellezza di certi lavori, si pensa sempre che l'unica possibilità per fare carriera sia fare il liceo e l'università”.
L'università è una grande opportunità, certo, ma non è l'unica strada: “Se uno vive in Italia, sa benissimo che il nostro è un territorio ricco di aziende di tutti i tipi.
Siamo una Nazione con un sacco di opportunità, il Made in Italy è conosciuto in tutto il mondo, e quindi non bisogna avere paura di affrontare professioni poco conosciute ma che fanno la differenza e oggi sono fonte di possibili percorsi di grande soddisfazione”.
Una serie per aiutarti nella scelta della scuola superiore
È solo il primo di una lunga serie di appuntamenti che mirano a supportarti in questa importante decisione. La scelta della scuola superiore, infatti, è un momento cruciale nel tuo percorso scolastico: ma per fortuna, per questo e per tutti gli altri crocevia fondamentali, puoi contare su Skuola.net!
Nei prossimi appuntamenti, insieme a Francesco Baroni, esploreremo tutte le tematiche legate all'orientamento scolastico. Grazie all'aiuto dell'esperto, cercheremo di aiutarti a muoverti nel vasto panorama dell'offerta scolastica italiana.
Licei, tecnici e professionali: scoprirai tutti i segreti che si celano dietro ciascun percorso scolastico.
Dopodiché parleremo di università: come scegliere la facoltà più adatta alle tue capacità e soprattutto come fare la scelta in un'ottica lavorativa. Per cui, rimani sintonizzato e non perdere i prossimi appuntamenti della serie che parla di orientamento scolastico!