2 min
bullismo

Decisione drastica di una scuola media di Bologna. Dopo che sono stati registrati gravi atti di bullismo, colluttazioni, molestie sessuali e addirittura il ferimento di uno studente, il dirigente scolastico ha preso provvedimenti.

Di fronte a questa escalation di violenza, infatti, sono state introdotte nuove misure disciplinari severe, al fine di prevenire ulteriori episodi e garantire la sicurezza degli studenti.

Nuove regole di sicurezza

Le regole stabilite prevedono che gli studenti rimangano seduti nelle loro postazioni durante la ricreazione, evitando assembramenti. È proibito allontanarsi dalla classe, se non per necessità. Queste misure mirano a limitare le interazioni fisiche tra gli alunni e a ridurre le occasioni di conflitto

Misure non punitive, ma preventive

Il dirigente scolastico ha chiarito che queste misure non sono punitive, ma preventive. L'intento è di affrontare e risolvere i problemi comportamentali gravi, evitando che situazioni simili si ripetano. Il dirigente ha inoltre enfatizzato l'importanza di un dialogo aperto con gli studenti per promuovere la riflessione e la comprensione delle conseguenze dei loro comportamenti.

Le reazioni dei genitori

Le nuove regole hanno generato opinioni contrastanti tra i genitori. Come segnala il 'Corriere della Sera', alcuni esprimono preoccupazione riguardo l'efficacia del provvedimento, temendo che possa avere effetti contrari. Altri genitori, invece, appoggiano la decisione, ritenendo che possa contribuire a prevenire ulteriori episodi di violenza.

Ambiente sicuro e sano

L'obiettivo primario, sostiene il dirigente scolastico, rimane quello di garantire un ambiente sicuro e sano per gli studenti, dove possano imparare e crescere senza il timore di bullismo o violenza. La situazione attuale necessita di un monitoraggio costante e di una collaborazione tra dirigenti scolastici, docenti, genitori e studenti, per assicurare che le misure adottate siano efficaci e costruttive nel lungo periodo.

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta