
Non preoccuparti, sei ancora in tempo per poterli finire prima dell'inizio della scuola: ti basterà seguire qualche piccolo consiglio per farli bene ma allo stesso tempo finirli in breve tempo.
-
Leggi anche:
- Come esercitarsi per la lettura in Inglese
- Come creare uno spazio per studiare meglio
- Come studiare quando fa caldo
Organizza il tuo studio
La prima cosa da fare per terminare tutti i compiti nel più breve tempo possibile è quello di organizzate lo studio costruendo una vera e propria tabella di marcia. Prendi il calendario, conta i giorni che ti separano dalla prima campanella e poi dai un'occhiata a tutti i compiti che ti restano da fare.In base al numero di pagine e di argomenti puoi dividerli in maniera equa durante tutto il periodo di tempo che ti rimane a disposizione sottraendo già i giorni dove non sarai disponibile per altri impegni.
Distribuisci lo studio in maniera equa
Per evitare di stancarti dopo pochi giorni e rischiare di non avere le energie necessarie per arrivare a completare tutti i compiti cerca di evitare di sovraccaricarti troppo. Da un lato fai delle pause nell'arco della giornata: potresti dedicare ai compiti qualche ora la mattina o il pomeriggio in modo da avere anche un po' di tempo libero per goderti quel che rimane dell'estate.Dall'altro lato cerca di alternare le attività impegnative con quelle meno impegnative: sarà inutile, per esempio, concentrare tutti i problemi di matematica in un solo giorno. Sarà molto più facile, invece, distribuirli nei vari giorni e alternarli con attività che richiedano un minore sforzo mentale.
Concentrati a pieno
Fare i compiti è molto più veloce quando si è concentrati ma, come fare? Innanzitutto cerca di separare il momento dello studio da quello dello svago, tra un argomento e un altro potresti fare delle piccole pause per ricaricarti.Per mantenere alta la concentrazione, invece, cerca di evitare le distrazioni. Spegni o sposta il cellulare, il pc o la televisione. Ricordati che rispondere a eventuali messaggi ti farà perdere la concentrazione.
Studia in compagnia
Un altro modo per studiare più rapidamente e senza annoiarsi è quello di studiare in compagnia. Potresti provare, per esempio, con i tuoi compagni di classe a organizzare dei pomeriggi dedicati allo studio dove ripetere le materie orali o svolgere insieme i compiti più difficili.Paolo Di Falco