
Da ormai diversi giorni, gli studenti del Liceo Visconti di Roma sono costretti a fare lezione con sciarpa, cappello e guanti per via di un guasto alla caldaia. Il malfunzionamento, riscontrato nella giornata del 29 novembre, potrebbe durare ancora per giorni con gli studenti costretti ad utilizzare soluzioni di comodo come le coperte sulle spalle o stufette portate da casa per sopperire alla temperatura interna dell’istituto che, dicono i genitori, ha raggiunto anche “meno di dieci gradi”.
La preside dell’Istituto, Rita Pappalardo, ha nel frattempo sollecitato gli uffici della Città Metropolitana affinché il guasto venga riparato al più presto.-
Leggi anche:
- Maturità 2022, come sarà? Il ministro deciderà a gennaio
- Tesina terza media 2022: come trovare l'argomento giusto
- Studentessa tenta il suicidio: prof eroe la salva
Il guasto durerà almeno altri 10 giorni
Ma il sopralluogo è avvenuto solo il 2 dicembre, portando con sé anche le cattive notizie e gettando nello sconforto studenti e famiglie. Infatti dalla nota trasmessa dalla scuola si apprende che la durata dei lavori di riparazione potrebbero durare anche più di dieci giorni. A cui potrebbero aggiungersene altri per i cavilli burocratici. "Al termine degli stessi - si legge, infatti, nella nota di Città metropolitana - sarà possibile presentare al competente Comando dei vigili del fuoco di Roma la Scia antincendio e il conseguente avvio dell'impianto di riscaldamento".