
Tesina e percorso di Maturità: l'incubo dei maturandi, che per la prima volta sono costretti a far dialogare tra loro materie che per cinque anni hanno studiato sempre separatamente. Mica esiste l'ora di 'italianostoriageograficachimicafisicamatematica' e chi più ne ha più ne metta.
Eppure all'orale bisogna presentarsi alla commissione con un colloquio multidisciplinare nel quale trattare più argomenti tra loro collegati ma studiati in differenti discipline. Così nasce la nevrosi per scegliere il tema del percorso, cioè quel filo conduttore che permette di collegare vari argomenti delle materie studiate nel corso dell'ultimo anno.TEMI PIU' GETTONATI - Dall'esperienza che ho accumulato personalmente sul forum, visto che ogni anno aiuto migliaia di maturandi a creare tesine e percorsi, ho notato che ogni anno ci sono dei veri e propri tormentoni. Esistono dei temi "soft" e facilmente collegabili come quello della "morte/vita" o dell'"inconscio", che negli ultimi anni hanno ceduto il passo ai "sette peccati capitali" tema così originale, in principio, che ha trovato un larghissimo seguito. Non mancano le tesine sulla "follia", sul "sogno" o sul "concetto di crisi" sia in campo economico che socio-culturale. Alcuni preferiscono, invece, partire da un contesto storico molto ampio per poi collegare le altre materie, in questi casi i temi prediletti sono la Prima Guerra Mondiale, la Seconda Guerra Mondiale e la Rivoluzione Russa.
GLI ARGOMENTI PIU' ORIGINALI - Non manca chi decide di fare qualcosa di innovativo e mai visto prima, chi segue questa strada, in genere parte da una passione, da un hobby , da un "mito", da una moda o anche da un pensiero come chi ha scelto di svolgere la sua tesina sulle Leggi di Murphy o come chi ha incentrato il suo lavoro di fine corso sul suo cantante o stilista preferiti. Non mancano neanche tesine che trovano le loro radici in film o opere teatrali o ancora in progetti innovativi e sperimentali.
LE PIU' ORIGINALI DI SEMPRE - Come dimenticare la tesina su Renato Zero, in cui temi di wildiana memoria si incrociano con i mille costumi di scena del famoso cantante. Imperdibile anche la tesina sull'Acconciatura: cosa succede ai capelli delle donne quando si fa la messa impiega, spiegato in maniera scientifica. A proposito di moda & fashion, il top della classifica la tesina su Paris Hilton.

TESINE CURATE "ESTETICAMENTE" - Anche l'aspetto finale influisce sulla tesina, oltre ai contenuti un testo ben scritto e curato, arricchito con immagini e piccole accortezze grafiche renderà il vostro lavoro ancora più piacevole alla commissione, specie se presenterete la vostra tesina come Power Point.
SKUOLA.NET SEMPRE AL TUO FIANCO - Se ancora non hai scelto il tuo argomento visita la nostra sezione dedicata interamente ai maturandi e controlla tra le tesine già svolte se trovi un tema che ti piace particolarmente. Una volta scelto il tuo argomento potrai svilupparlo nel Forum insieme ai tutor di Skuola.net, sempre al tuo fianco in questo importantissimo tragitto!