4' di lettura 4' di lettura
richieste di aiuto studenti maturità

Mancano dieci giorni alla Maturità e come ogni anno tanti ragazzi corrono ai ripari. Chi non si è mai preoccupato del proprio rendimento prende le ripetizioni, chi non ha mai copiato di prepara i bigliettini, le richieste di aiuto su percorsi e tesine abbondano su forum e pagine internet, anche da parte di chi non aveva mai acceso un computer prima.

I secchioni, snobbati per tutto l’anno scolastico, si ritrovano pieni di amici. Insomma, più si avvicinano gli esami più sembra che per gli studenti si avveri una specie di giorno del giudizio, per questo noi di Skuola.net vogliamo rispondere ai vostri appelli.

LE RIPETIZIONI DELL’ULTIMO MINUTO – Tanti ragazzi non hanno mai avuto grandi problemi a portarsi un debito a casa, prendendola con filosofia perché, d’altra parte, non si può essere impeccabili in tutte le materie. Alcuni addirittura vedono quell’insufficienza finale, che non comporta la bocciatura, ma che rimane lì a testimonianza delle sofferenze patite, come una medaglia al valore. Ma quando si scopre che si incontrerà quella materia ostica nella seconda o terza prova, ecco che scoppia il panico e parte la ricerca di un’anima santa che ripeta un intero programma con voi in pochi giorni. Quasi la metà di voi infatti, secondo il sondaggio di Skuola.net, prenderà ripetizioni, soprattutto in matematica (quasi il 30%).

IL MIO NUOVO AMICO SECCHIONE – Ma perché pagare se si ha un secchione in classe? Non ha mai ricevuto chiamate durante l’anno, ma ora casa sua è diventata un centralino. Non era mai stato invitato, e adesso è il più richiesto e tutta la classe lo segue in ogni suo passo. Insomma, la popolarità del secchione della classe è al top nel mese di giugno - luglio, e scopre di colpo di essere pieno di amici. Sotto sua dettatura si trovano soluzioni, si risolvono problemi, si creano certezze da scrivere sui bigliettini da posizionare nei posti più incredibili, perché siano invisibili anche ai radar. La vostra compagna di banco, quella che non ha mai passato un compito e non copia per principio, ha scritto interi passi della divina commedia su uno scontrino del caffè. Questo è ciò che accade alla psiche degli studenti quando mancano dieci giorni alla Maturità.

INCREDIBILI RICHIESTE D’AIUTO SUL WEB – Il caos, insomma, è alle porte e si fa il conto alla rovescia dei giorni che mancano al giorno del giudizio. Sarà anche quello di una commissione d’esame, ma sempre di giudizio si tratta e l’effetto è comunque devastante. Il web infatti pullula di richieste d’aiuto: forum, siti scolastici, pagine di Facebook e video di youtube sono i principali canali attraverso i quali si scatena il panico degli studenti e Skuola.net ha deciso di aiutarvi con la sua sezione sulla Maturità 2013. Ecco un video incredibile che gira sul web in questi giorni che rende l’idea del clima che si sta creando. Saranno stati gli studenti alle prese con la Maturità o qualcun altro?

Preparati con lo Speciale Maturità 2013!

Carla Ardizzone