
"Notte prima degli esami[/b]" di Antonello Venditti è la canzone per eccellenza che da anni accompagna generazioni di maturandi. Ma non è l'unica colonna sonora a fare da sfondo agli esami di Stato e a dimostrarlo è il sondaggio condotto da Skuola.net "Qual è la tua colonna sonora della Maturità?" e dove i Queen si aggiudicano il primo posto sul podio degli studenti.
THE QUEEN IN POLE - POSITION - Ad accompagnare la Maturità 2013 è proprio "We are the champions" dei Queen.
E’ la voce di Freddy Mercury, insomma, ad incoraggiare i giovani nell’impresa titanica di superare gli esami di Stato, con parole di speranza e, soprattutto, di vittoria condivisa. In ogni caso “Notte prima degli esami” la segue a ruota, visto che da anni fa compagnia agli studenti nelle nottate di studio matto e disperato a ridosso delle prove. Una melodia, quella di Venditti, apprezzata particolarmente dagli inguaribili nostalgici.PER I COMBATTIVI - Ma grande spazio occupano all’interno della classifica le canzoni che evocano uno spirito combattivo determinato e vincente. Tra quelle maggiormente grintose e apprezzate dai diplomandi c'è la famosa “Eye of the tiger”, nota come colonna sonora del film Rocky III. Accanto a questa si posiziona l'intramontabile “The final countdown”, che evoca bene l’idea dell’adrenalina crescente nel corso del conto alla rovescia definitivoalla Maturità. Insomma, sembra proprio che gli studenti si immedesimino nelle vesti di lottatori pronti ad affrontare il rischio e a combattere a testa alta, con l’orgoglio e la fierezza tipica di qualsiasi eroe, per l’ambito traguardo: il diploma! “I will survive” suggella proprio il proposito di sopravvivenza al termine dell’ardua impresa, anche se per molti solo “Uno su mille ce la fa”.
NOTE DI DIVERTIMENTO - Un pizzico di divertimento e spensieratezza non guasta mai. Da qui il successo della rilettura di una nota melodia di Jovanotti nel titolo “Le tasche piene di bigliettini”, che richiama l’immagine di centinaia di candidati alle prese con i proverbiali fogliettini pieni di appunti da sistemare nelle strategiche tasche interne di t-shirt e pantaloncini. Infine il tormentone di qualche anno fa, “Calma e sangue freddo”, ricorda ai diplomandi la condizione essenziale alla buona riuscita dell’esame.
Margherita Paolini