
Chiede rispetto la comunità scolastica dell' 'Iqbal Masih' di Poltiello. L'ultimo e decisivo Consiglio d'Istituto ha emesso il suo verdetto: la scuola rimarrà chiusa in data 10 aprile, in occasione della fine del Ramadan.
Famiglie, studenti e insegnanti sono tutti uniti nell'iniziativa presa dal preside Alessandro Fanfoni.
In loro sostegno, nelle scorse ore, è giunto anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha risposto a una lettera inviatagli dalla vicepreside Maria Rendani.Leggi anche:
- Caso Pioltello: la scuola chiuderà per la fine del Ramadan
-
Scuola chiusa per la festa di fine Ramadan: scoppia il caso e Valditara chiede verifiche
-
Caos Pioltello: nella scuola chiusa "per Ramadan" non si spengono le polemiche
Un episodio di “modesto rilievo”
Dopo un lungo tira e molla, alla fine l'istituto 'Iqbal Masih' ha deciso. La scuola osserverà uno stop delle lezioni in data 10 aprile, contrariamente a quanto disponeva la precedente delibera del Consiglio d'Istituto che aveva fissato lo stop della didattica in data 30 aprile. La visita degli ispettori del MIM ha infatti spinto famiglie e docenti a riunirsi nuovamente, e questa volta la decisione sembra irrevocabile. In questo scenario, il Capo dello Stato ha speso parole di lode in favore della comunità scolastica di Pioltello. "Ho ricevuto e letto con attenzione la sua lettera e, nel ringraziarla", sottolinea il capo dello Stato nello stralcio riportato da 'Ansa'. "Desidero dirle che l'ho molto apprezzata, così come - al di là del singolo episodio, in realtà di modesto rilievo - apprezzo il lavoro che il corpo docente e gli organi di istituto svolgono nell'adempimento di un compito prezioso e particolarmente impegnativo”.
Non si placano le polemiche della maggioranza
Ma la questione sembra ben lontana dal dirsi risolta. In seguito alla delibera del Consiglio d'Istituto, infatti, Fratelli d'Italia ha annunciato un'interrogazione al Ministro Valditara per chiedergli quali saranno le sue prossime mosse. Intanto dalla maggioranza si levano nuove polemiche. L'eurodeputata leghista Silvia Sardone parla di “inclusione al contrario”, mentre Riccardo De Corato – in quota FdI, e tra i deputati che hanno annunciato l'interrogazione parlamentare al Ministro del MIM – ha parlato di “un qualcosa di inverosimile”.