4' di lettura 4' di lettura
maltempo scuole chiuse oggi domaniIl maltempo non concede un attimo di tregua allo Stivale. Diversi i rovesci che nella settimana si sono abbattuti sulla penisola, in particolar modo in alcune regioni dove le precipitazioni si sono fatte sentire.


In Toscana, l'allerta meteo arancione diramata nella giornata di ieri ha convinto molti sindaci a chiudere le scuole del loro Comune per evitare eventuali disagi, vista anche la precaria condizione del territorio in seguito alla recente alluvione. E non è detto che la situazione non possa protrarsi alla giornata di domani: nell'attesa del bollettino previsionale della Protezione Civile, vediamo insieme dove sono chiuse le scuole oggi.

Allerta meteo, dove sono chiuse le scuole oggi

Nel dettaglio, l'area interessata dalla perturbazione è quella dei comuni di Bizenzio e Ombrone Pistoiese. Vista la situazione già grave in cui versa il territorio di Campi Bisenzio, il sindaco Andrea Tagliaferri ha scelto la strada della sicurezza, tenendo chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di oggi. Stessa decisione è stata presa dal comune di Montemurlo, che ha disposto la chiusura di nidi, spazi gioco e scuole superiori. In più il sindaco ha invitato la popolazione residente nei piani bassi dei condomini a evacuare. A Prato le scuole sono aperte ma la situazione è in costante monitoraggio, anche perché come ha fatto notare il Presidente Giani ”il rischio idrogeologico è elevato”.

E' stato proprio il governatore della regione, ieri, a diramare le previsioni meteo, come riporta 'Fanpage.it': ”Sono previste piogge diffuse su Garfagnana, Lunigiana e Appennino pistoiese, più sparse altrove. Cumulati medi fino a 50-60 mm sul nord-ovest, 20-30 mm sul pistoiese pratese, fino a 100-150 mm sulle Apuane e sull'Appennino massese e lucchese, 70-90 mm sull'alto Appennino pistoiese, 50-60 mm sull'Appennino pratese, 30-40 mm sul Mugello. Domani verrà valutato l'impulso perturbato in transito tra venerdì e sabato".

Maltempo, le scuole chiuse domani 1° dicembre

Stando al bollettino previsionale emesso dalla Protezione Civile, la situazione non migliorerà molto nella giornata di domani. Si legge, infatti, che sono previste piogge ”diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria di Levante, alta Toscana e crinali dell'Appennino emiliano, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati”.

Mentre sono attese precipitazioni ”a sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, sui restanti settori settentrionali della Toscana, sui settori alpini e prealpini centro-orientali e di pianura orientale della Lombardia e su Trentino, Alto Adige, settori occidentali e settentrionali del Veneto, Friuli Venezia Giulia, settori occidentali del Piemonte e della Valle d'Aosta, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati sui settori orientali del Friuli Venezia Giulia, sui settori orientali della Lombardia e su quelli occidentali del Veneto”. Non resta quindi che attendere le eventuali disposizioni dei primi cittadini. Al momento è certa la chiusura delle scuole situate nei seguenti comuni toscani: Campi Bisenzio, Aulla, Licciana Nardi, Podenzana e Montemurlo.

***ultimo aggiornamento 17:45***