2' di lettura 2' di lettura
scuole chiuse 10 novembre 2021
Precipitazioni sparse, vento forte e temporali si attendono nelle prossime ore in alcune zone dell'Italia. In particolare, le regioni protagoniste della nuova ondata di maltempo saranno le due isole maggiori, Sicilia e Sardegna, dove già nelle ultime ore si sono susseguiti temporali e vortici di vento.

Come a Canicattì, in provincia di Agrigento, dove gli abitanti hanno assistito per la prima volta all'ira di un tornado che ha causato ingenti danni a case, alberi e negozi, senza per fortuna provocare né vittime né feriti.

Anche in Sardegna la situazione sta degenerando: a causa del maltempo, nella frazione di Cugnana, dieci famiglie sono rimaste praticamente isolate per via del crollo di un ponte lungo una stradina privata.

Alta l'allerta per rischio di forti temporali per le due regioni che domani potrebbero subire un nuovo peggioramento della situazione. Già in alcuni comuni i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole.

Scuole chiuse per maltempo mercoledì 10 novembre

Di seguito i comuni in cui è stata stabilita la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado:

Sardegna: Arzachena
Sicilia: Santo Stefano Quisquina

Ultimo aggiornamento ore 18:00

Allerta meteo per mercoledì 10 novembre

Mercoledì 10 novembre l'allerta meteo interesserà le seguenti regioni e comuni, che potrebbero quindi nelle prossime ore decidere di lasciare le scuole chiuse.

  • Allerta meteo arancione:
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico; Sardegna: Campidano, Bacini Flumendosa - Flumineddu, Iglesiente, Gallura.

  • Allerta meteo gialla:
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale; Sardegna: Campidano, Bacini Flumendosa - Flumineddu, Gallura, Logudoro, Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Bacino del Tirso.

Ultimo aggiornamento ore 18:00