
L'anno scolastico 2020/2021 può iniziare a prendere forma. Dopo un lungo dibattito, infatti, le Regioni e gli Enti locali – quelli che poi materialmente dovranno occuparsi del rientro a scuola di studenti, docenti e personale ATA – hanno dato parere positivo alle Linee Guida proposte dal ministero dell'Istruzione (sulla base degli spunti suggeriti dal Comitato Tecnico Scientifico) che mostrano come dovrà essere la vita scolastica per assicurare il rispetto delle norme sul distanziamento sociale, contenendo così il rischio di contagio da Covid-19.
Per attuarle, previsto 1 miliardo di euro in più, in aggiunta ai fondi già previsti dai decreti degli scorsi mesi. Ma andiamo a vedere le misure principali contenute nel Piano Scuola 2020-2021.
Leggi anche:
Rientro a scuola a settembre: la conferenza stampa di Conte e Azzolina
Il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina e il Presidente del Consiglio, Giuseppe Cont,e hanno appena presentato in conferenza stampa le linee guida per il nuovo anno scolastico.Di seguito il video:
In diretta da Palazzo Chigi
Pubblicato da Lucia Azzolina su Venerdì 26 giugno 2020
Rientro a scuola a settembre, le linee guida approvate: le principali novità
Ecco di seguito una sintesi di cosa contengono le linee guida, appena approvate, per il rientro a scuola a settembre: