3' di lettura 3' di lettura
vince premio lo dona alla scuolaSecondo Eduscopio 2023 è il più valido liceo classico in città, capace di sfornare i migliori talenti nell'ambito degli studi classici e, a ben vedere, è davvero così. Il liceo classico 'Cristoforo Colombo' di Genova celebra Jacopo Parodi, vincitore del prestigioso premio 'Plus - Premio Letterario Fondazione Uspidalet di Alessandria Cultura'.

fonte foto: via La Repubblica

Lo studente di 15 anni ha scritto un racconto inedito, intitolato 'Ultimo nòstos', che gli è valso il primo posto nel concorso di scrittura nazionale. Jacopo ha anche ottenuto un premio in denaro che ha deciso di devolvere alla sua scuola: la somma verrà infatti stanziata per l'acquisto di nuovi libri e, quindi, per l'ampliamento della biblioteca scolastica.

Il liceo Cristoforo Colombo celebra Jacopo Parodi

”Ha parlato di un Ulisse migrante di oggi, per esprimere il proprio estremo congedo da una società spesso indifferente e cinica, senza tuttavia tradire l’indole appassionata e tenace dell’illustre predecessore omerico e dantesco” spiega la prof Chiara Travers, parlando del giovane studente, a 'La Repubblica'. ”Siamo orgogliosi di questo studente - prosegue la docente - molto amato dai compagni di classe per l'impagabile modestia che lo caratterizza, insieme all’amore per la musica e a una curiosità sempre autentica e viva. In un’epoca di dibattito sul senso dell’educazione all’affettività nelle scuole, questo premio ci ricorda che la lettura e la reinterpretazione del mito sono tra le forme più efficaci di alfabetizzazione emotiva”.

A giudicare il lavoro di Jacopo e degli altri concorrenti è stata una giuria composta dai giornalisti Annarita Briganti e Paolo Giordano e lo scrittore Marco Balzano. Insieme al 15enne genoano si sono aggiudicate il premio anche Sara Fazzolo del liceo 'Fabrizio De Andrè' di Brescia con “Mossette goliardiche” e Anna Ratti dell’istituto 'Bertacchi' di Lecco con 'Per ventidue milioni di lire'.