
Questa la volontà di Tecnica della Scuola che domani, mercoledì 2 marzo 2022, dalle ore 11:00 organizzerà un'iniziativa online dal titolo "L'Italia ripudia la guerra, le scuole rilanciano l'articolo 11 della Costituzione". Ecco i dettagli dell'appuntamento con il portale di informazione scolastica.
-
Leggi anche:
- In Ucraina i bambini fabbricano molotov. E il governo pubblica tutorial per i civili
- Guerra Russia-Ucraina, Italia dichiara Stato di Emergenza fino al 31 dicembre: cosa significa
- La Sapienza vuole salvare gli studenti ucraini prolungando l'Erasmus
Guerra in Ucraina, la discussione con gli studenti: l'iniziativa di Tecnica della Scuola
Tecnica della Scuola ha organizzato, per la mattinata di domani, 2 marzo, un evento online per discutere con alunni ed esperti della situazione ucraina: "L'Italia ripudia la guerra, le scuole rilanciano l'articolo 11 della Costituzione". Al confronto parteciperanno oltre 2 mila classi e con loro verrà affrontato il tema della guerra e verrà spiegata la situazione che sta vivendo Ucraina all'interno del conflitto.Gli studenti coinvolti nell'evento porranno domande e verranno sollecitati a svolgere delle riflessioni sotto la guida degli esperti presenti al dibattito. A conversare con loro, infatti, sul tema della pace alla luce della nostra Costituzione, oltre al Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, presente in apertura, saranno anche Aluisi Tosolini, dirigente scolastico e coordinatore rete nazionale La mia scuola per la pace e Luigi Mariano Guzzo, esperto di diritto. Pedagogisti ed esperti di diritto, inoltre, si rivolgeranno agli alunni e aiuteranno gli insegnanti a farsi carico di questioni dolorose inerenti proprio alla guerra. Condurrà l’incontro Reginaldo Palermo, vice direttore della Tecnica della Scuola.