
Se il consiglio di classe non li reputerà idonei a sostenere gli Esami di Stato di fine primo e secondo ciclo, essi verranno esonerati e verrà rilasciato un attestato di credito formativo.
-
Leggi anche:
- Scuola in estate: torna il piano del Ministero che punta anche all'accoglienza degli studenti ucraini
- Ucraina, la storia del professore che tiene le lezioni mentre combatte
- Guerra in Ucraina, nelle scuole italiane quasi 23 mila studenti. Lombardia, Emilia-Romagna e Campania i “campioni” dell’accoglienza
Studenti ucraini esonerati dagli Esami di Stato: riceveranno attestato formativo
Nessun studente ucraino verrà bocciato nelle nostre scuole. Il Ministro dell'Istruzione ha fornito le disposizioni che regolano le valutazioni degli apprendimenti per i giovani ucraini giunti per studiare in Italia a partire dallo scorso 24 febbraio, giorno dello scoppio della guerra in Ucraina. Nell'ordinanza firmata da Bianchi si legge che gli studenti e le studentesse non dovranno sostenere gli Esami di Stato, se il consiglio di classe li reputerà non idonei. A loro verrà comunque rilasciato un attestato di credito formativo, che permetterà agli studenti di Terza Media di iscriversi comunque alle scuole superiori.