2' di lettura 2' di lettura
morte giuseppe lenoci operaio accusaLa Procura di Ancona ha ultimato le indagini sulla morte di Giuseppe Lenoci, lo studente 16enne tragicamente scomparso durante l'alternanza scuola-lavoro nel 2022.

Esattamente un anno fa, il giovane era rimasto vittima di un incidente stradale mentre viaggiava a bordo del furgoncino di lavoro con un collega.
Ed è notizia di queste ore che il conducente del veicolo, un operaio 38enne, è ora inadagato con l'accusa di omicidio stradale.

Morte Giuseppe Lenoci: guidatore a processo

Quel giorno di un anno fa, l'uomo doveva recarsi in provincia di Fermo per eseguire dei lavori per conto della ditta dove lavorava. L'operaio decide così di portare con sé il giovane Giuseppe che, ignaro di quello che gli sarebbe accaduto da lì a poco, accetta di buon grado di aiutarlo. Durante il tragitto per raggiungere il luogo dei lavori, qualcosa è andato storto: il furgoncino sbanda finendo contro un albero provocando la morte sul colpo di Giuseppe. L'uomo avrebbe poi raccontato – stando a quanto riportato da 'Fanpage.it' – di aver sterzato improvvisamente per evitare un altro veicolo proveniente dalla carreggiata, e – in seguito a quella manovra – di essere stato sbalzato fuori dal furgone. Adesso l'operario – che è comunque risultato negativo ai controlli di droga e alcol - dovrà rispondere a processo dell'accusa di omicidio stradale.