
- Leggi anche:
- Come sarà la ripartenza della scuola? Tutte le regole per i prossimi mesi nel "piano" del Ministero
- Laboratori Green nelle scuole, finanziati 3.500 progetti per "educare" gli studenti alla sostenibilità
- Gli studenti vogliono occupare, il preside li mette in Dad
Viaggi di istruzione 2022: potranno riprendere con nuove regole
Il Piano quindi prevede “la possibilità di svolgere uscite didattiche e viaggi di istruzione, ivi compresa la partecipazione a manifestazioni sportive”. Ma quali sono le norme anti-Covid da seguire in questi casi?Non vi sono particolari vincoli sulle visite di istruzione, in realtà. Infatti, si legge nella nota che "le istituzioni scolastiche, nell’esercizio della loro autonomia, valuteranno la possibilità di svolgere, senza alcuna limitazione territoriale, uscite didattiche e viaggi di istruzione prima della conclusione dell’anno scolastico o ad attività didattiche sospese al fine di favorire la socialità e la ripresa della dimensione relazionale dei bambini e dei ragazzi fortemente provata dal lungo periodo di emergenza pandemica."
Queste parole sanciscono quindi il definitivo via libera per la ripresa di gite e viaggi di istruzione senza limitazioni regionali o comunali.
Gite scolastiche: le nuove norme sul Green Pass
Ma circa i viaggi di istruzione, una delle maggiori preoccupazioni di docenti e genitori era l’obbligo di Green Pass anche per gli allievi; l’aggiornamento del Piano scolastico ha fornito una chiara risposta a questo interrogativo.Il piano dice chiaramente che gli studenti e gli educatori dovranno sempre sottostare e rispettare “le norme che disciplinano l’accesso agli specifici settori, come le visite ai musei, l’ingresso in cinema e teatri, o l’uso dei mezzi di trasporto”. L’utilizzo del Green Pass nei viaggi di istruzione sarà quindi subordinato all’attività che le scolaresche decideranno di svolgere.