2' di lettura 2' di lettura
Giada è l'unica alunna della scuola media di MarettimoGiada ha 11 anni ed è l’unica alunna della scuola media della più lontana delle isole Egadi, Marettimo, in Sicilia.

Fonte foto: Tgr Sicilia

La storia della ragazza è unica nel suo genere. Nonostante la difficoltà nel reperire degli insegnanti, la comunità si sta attivando con determinazione per garantire a Giada la possibilità di istruirsi sull’isola.

Il padre di Giada: “A decidere è il mare”

I genitori sono cresciuti e lavorano sull’isola. E sembra che, per il momento, vogliano lo stesso per la figlia. Un’opzione, per esempio, sarebbe stata quella di iscriverla alla scuola di Favignana. Ma il padre, intervistato dal ‘Tgr Sicilia’, mette in luce le difficoltà logistiche dovute alla posizione geografica di Marettimo: A decidere è il mare. Purtroppo ci sono alcune giornate in cui gli scafi non viaggiano e lei non potrebbe andare a scuola.

Diritto all’istruzione per Giada, il futuro dell’isola

Giada, iscritta all’Istituto Antonino Rallo, può contare su due prof, tra cui una supplente di matematica fresca di assunzione. Ma per ora dell’insegnante di italiano non c’è traccia e la cattedra rimane vacante. Per questo il preside è costretto ad arrabattarsi con soluzioni creative, che però non bastano a garantire a pieno il diritto all’istruzione di cui ogni ragazzo o ragazza dovrebbe beneficiare. “È giusto che l’istruzione venga garantita anche in un posto particolare come Marettimo”, ha detto il padre.

La storia di Giada è unica, è vero, ma rappresenta la sfida davanti cui si trova ogni piccola comunità. Marettimo, al pari degli altri luoghi, necessita di un apparato scolastico che possa preservare l’istruzione dei suoi alunni e, di conseguenza, del futuro dell’isola stessa.