Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
Superare l'esame di terza media: ti aiuta Skuola.net articolo

Popolo delle scuole medie, quest'anno dovete affrontare l'esame di terza? E come sempre Skuola.net è in prima linea per aiutarvi a superare con successo questa importante tappa. Per sostenervi nella preparazione del vostro esame che addirittura conta ben cinque prove scritte, tra italiano, matematica, le due lingue e la prova nazionale INVALSI, vi mostriamo tutte le risorse che Skuola.net mette a vostra disposizione e che già l’anno scorso ha aiutato molti ragazzi a superare l’Esame di Terza Media.

ESAME TERZA MEDIA – Per capire meglio come si svolgerà l'esame, cosa studiare e come ripassare, Skuola.net ha concepito una sezione apposta per voi: Esame di Terza Media. Ecco quello che troverai nella sezione:

- Le prove scritte: Italiano, matematica e lingue comunitarie: una guida completa per sopravvivere agli scritti;

- Prova scritta nazionale Invalsi: Pagina dedicata a chi ancora non ha capito bene di cosa si tratta e vuole sapere come “sconfiggere il nemico” (si terrà il 20 giugno);

- Tesina: Tanti consigli utili per riuscire a scrivere una tesina con i fiocchi;

- Tesine già svolte: Una raccolta di tesine svolte da studenti delle suole medie;

- Colloquio pluridisciplinare: Tutti i consigli per affrontare la chiacchierata con i vostri professori contrastando ansie e paure;

- Esempi di prove di italiano e test di matematica: Per esercitarvi e prepararvi al meglio;

- Prove degli anni precedenti: per capire cosa è stato assegnato negli anni passati;

- Tutorial Prova Invalsi: Videochat dedicata alla prova Invalsi per l'esame di terza media: come è strutturato il Test Invalsi, consigli per superare la prova nazionale e cosa studiare per esercitarsi;

- Video Motivazionali, il personal coach Livio Sgarbi vi spiegherà i segreti per un esame sereno.

Segui le altre iniziative nello Speciale Esami 2011 - I will survive

L'INVALSI PREOCCUPA - Il Ministero ha appena pubblicato un Protocollo che indica le regole di comportamento da tenere durante la prova INVALSI per evitare che qualcuno copi durante i test. Ribadisce alcuni divieti già validi negli anni precedenti: non portare telefonini, vocabolario e calcolatrici. E chiarisce, inoltre, la presenza dei Vigilantes con il compito di controllare che nessuno faccia il furbetto e sbirci le soluzioni da qualche parte.

CHE VOTO PRENDERÒ? - Il voto finale sarà dato dalla media di tutte le prove scritte e orali e del voto di ammissione. Quindi quest'anno anche l'INVALSI farà media. Di conseguenza, per quanto riguarda la definizione del voto finale, sarà molto più difficile uscire con 10 piuttosto che in passato con "Ottimo", perché bisognerà raggiungere il massimo voto in ogni prova.

FORUM- Se poi avete bisogno di qualche suggerimento per gli argomenti della tesina, non vi preoccupate, esiste il Forum. Con una sezione creata apposta per voi Esami medie la nostra infaticabile Francy1982 vi darà una mano insieme alla sua allegra combriccola.

Hai bisogno di aiuto per preparare l'esame? Chiedi aiuto al Forum e visita lo speciale Esame Medie

Cristina Montini