Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
foto di come scrivere introduzione tesina di maturità e conclusione tesina maturità

Per la prova orale potete decidere di presentare una tesina che dovrete esporre alla commissione che vi esaminerà. La tesina consiste in un elaborato di approfondimento su un tema specifico e partendo da questo tema dovrete trovare i vari collegamenti ad argomenti studiati nelle diverse discipline.

La tesina, a vostra scelta, può essere semplicemente un testo scritto oppure una presentazione multimediale.

Come scegliere l’argomento
Ti consigliamo di scegliere argomenti che ti interessano veramente, in questo modo non solo sarà un po’ più piacevole studiare, ma sarà anche più facile ricordare ciò che dovrai dire durante l’esame. Pensa, quindi, ad una lezione che durante l’anno ti ha colpito particolarmente oppure ad una tematica che ti ha incuriosito; a questo punto pensa alle diverse sfaccettature e i differenti punti di vista attraverso i quali quell’argomento può essere affrontato e procedi a fare i collegamenti con le varie materie.

A chi chiedere aiuto
I tuoi professori sicuramente possono darti una mano a fare questo lavoro, fornendoti consigli e suggerimenti oppure puoi dare un’occhiata alle tesine che si trovano su Skuola.net e farti un’idea su quale argomento affrontare o su come si scrive una tesina.
E se poi dubbi e problemi continuano ad assillarvi chiedete aiuto al Forum, i nostri tutor e gli altri utenti saranno sempre a disposizione per darti una mano.

E quando sarà tutto finito e le scuole medie saranno solo un ricordo, non dimenticate di inviarci le vostre tesine: condividi le tue fatiche con gli altri utenti di Skuola.net!