3 min lettura
Il docente tutor arriva anche alle medie: l'annuncio di Valditara

Il 'disegno' del Ministro Valditara è ormai chiaro: rivoluzionare la scuola, puntando sulle potenzialità dei singoli studenti. Per questo motivo, già lo scorso anno, il MIM ha introdotto nelle scuole due nuove figure: il docente tutor e il docente orientatore.

Dalle loro mani passa la valorizzazione del percorso formativo di studentesse e studenti, nonché la didattica del futuro. E la notizia delle ultime ore è che queste due nuove figure potrebbero entrare presto anche nelle scuole medie.

Indice

  1. Docente tutor alle medie: la novità del prossimo anno scolastico
  2. Docente tutor e orientatore: aumentano le risorse

Docente tutor alle medie: la novità del prossimo anno scolastico

“Il prossimo anno contiamo di estendere il docente tutor anche alle scuole medie o almeno ad una parte del percorso della scuola media, probabilmente lo faremo nell’ultimo anno”: queste le parole – riportate da La Tecnica della Scuola - del Ministro del MIM al termine di un incontro a Sassuolo, in provincia Modena, con i vertici di Confindustria Ceramica e alcuni dirigenti scolastici delle scuole.

Il ministro ha sottolineato che “aver istituito il docente tutor, il docente orientatore, è stato un passo avanti molto importante”, e che tutto “questo significa avere a cuore quel discorso di personalizzazione della formazione, su cui tra l’altro gioca un ruolo fondamentale anche la stessa intelligenza artificiale guidata dal docente. Non è un caso che noi abbiamo avviato questa sperimentazione con questi assistenti virtuali”.

Si va dunque verso una nuova “logica di scuola, che vuole sempre più valorizzare le potenzialità, le abilità di tutti i giovani perché nessuno rimanga indietro”.

Docente tutor e orientatore: aumentano le risorse

Inoltre, nei giorni scorsi, il MIM ha fatto sapere che i fondi destinati allo svolgimento dei due ruoli sono aumentati.

In risposta alle critiche avanzate dai sindacati Flc Cgil, che in una nota lamentavano una riduzione delle risorse per i docenti tutor e orientatori, il MIM ha specificato infatti: “Non vi è stata alcuna riduzione di risorse per i docenti tutor e orientatori, ma, al contrario, grazie alla messa a disposizione di ulteriori fondi comunitari, si assiste ad un significativo aumento di risorse finanziarie destinate a questa finalità”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta