5' di lettura 5' di lettura
Dove trovare la lista dei libri scolastici online?
L’inizio del nuovo anno scolastico è ormai alle porte. Cosa significa questo? A volte nuovi compagni, spesso nuovi insegnanti ma sempre e soprattutto nuovi libri di testo. Se vuoi evitare il caos di inizio anno e le stressanti corse all’acquisto, una buona idea potrebbe essere quella di comprare in anticipo i libri scolastici, dal momento che le liste dei testi adottati dalla tua classe sono presenti da diverse settimane su diversi siti.
Muoversi per tempo aumenta la probabilità di trovare buone offerte o libri usati a buon mercato. Ecco i principali portali online che ti permettono di recuperare la lista dei libri scolastici adottati dalla tua classe.

Guarda anche:

Amazon

Ebbene sì, tra le moltissime cose che puoi trovare su Amazon c’è anche la lista dei libri scolastici adottati dalla tua classe. Il colosso dell’e-commerce ha infatti dedicato un’intera sezione ai libri scolastici a cui puoi accedere da questo link cliccando sul banner giallo su cui è scritto “Vai al sito adozionilibriscolastici.it”. Una volta entrato sul portale, dovrai ricercare la tua scuola e la tua classe. Puoi farlo usando:
  • Il nome dell’istituto;
  • Il codice ministeriale;
I filtri messi a disposizione dal sito, che ti richiederanno di scegliere la regione, la provincia, la località, il grado della scuola (elementari, medie o superiori) e infine la scuola da te frequentata e la tua classe. Inoltre, una volta che avrai trovato la lista, potrai acquistare i libri direttamente dal sito completando infine l’ordine su Amazon.

Libraccio

Impossibile per uno studente non conoscere Libraccio, tra i siti più utilizzati per l’acquisto dei libri scolastici sia nuovi che usati. Il famosissimo portale offre anche la possibilità di conoscere la lista dei libri di testo adottati dalla propria scuola. Ti basterà visitare il sito, entrare nella sezione dedicata ai libri scolastici ed infine ricercare il tuo istituto e la tua classe. Le modalità della ricerca sono analoghe a quelle citate precedentemente per Amazon, quindi:
  • Fornendo il nome dell’istituto;
  • Fornendo il codice ministeriale;
  • Utilizzando i filtri messi a disposizione dal sito, che ti richiederanno di scegliere la regione, la provincia, la località, il grado della scuola (elementari, medie o superiori) e infine la scuola da te frequentata e la tua classe.
Anche in questo caso, se vorrai, potrai decidere di acquistare i libri di cui hai bisogno direttamente dal sito stesso, scegliendo tra nuovi e usati (se disponibili).

Associazione Italiana Editori

L’Associazione Italiana Editori mette a disposizione degli utenti un portale davvero semplice e veloce da consultare per la ricerca della lista dei libri scolastici da acquistare. Ecco i passaggi da seguire per la lista dei libri:
  • Collegati al sito consultazione.adzioniaie.it;
  • Cerca il tuo istituto specificando almeno uno tra i seguenti parametri: Grado, Codice Ministeriale Istituto, Nome Istituto e Città. Attenzione: se eseguirai la ricerca tramite Grado o Città dovrai necessariamente specificare almeno un altro parametro;
  • Seleziona il nome della tua scuola;
  • Seleziona la voce “Mappa delle classi”;
  • Trova la tua classe e seleziona “Scarica Adozioni”;
  • Inserisci la sequenza di caratteri richiesta per scaricare il PDF e clicca su “Procedi”.
A questo punto il gioco è fatto: una volta completato il download, potrai consultare la lista dei libri scolastici per il nuovo anno scolastico.

Mondadori Store

Ultimo ma non meno importante, segnaliamo anche il portale di Mondadori Store, che mette a disposizione uno ottimo strumento per recuperare i libri di testo adottati dalla tua classe. Inoltre potrai eseguire l’acquisto dei libri direttamente dal sito stesso. Vediamo quindi quali sono gli step da seguire per trovare la lista dei tuoi nuovi libri di testo:
  • Accedere alla pagina di Mondadori Store dedicata ai libri scolastici usando questo link
  • Inserisci nella barra di ricerca il codice meccanografico della tua scuola;
In alternativa a quest’ultimo passaggio, puoi utilizzare gli appositi filtri messi a disposizione dal portale, che ti richiederanno di scegliere la regione, la provincia, la località, il grado della scuola (elementari, medie o superiori) e infine la scuola da te frequentata e la tua classe.

Susanna Galli