
I grandi classici della canzone rivisitati dagli studenti. Era già successo al liceo 'Tito Livio' di Milano, dove gli studenti hanno reinterpretato i brani di Angelina e di Sangiovanni in lingua latina.
Più di recente, poi, studenti e studentesse di un liceo classico di Lamezia Terme avevano intonato – sempre in latino - 'Sogna ragazzo sogna' di Roberto Vecchioni. L'ultima cover in ordine di tempo arriva da Roma, precisamente dal liceo 'Orazio', e questa volta porta la firma dei docenti che – in occasione della Notte Bianca dedicati ai licei classici – hanno messo in scena 'Mamma Mia!' degli Abba in lingua greca.
Leggi anche:
- Gli studenti del liceo traducono in latino le canzoni di Sanremo 2024
- La prof di diritto è anche una producer: la routine scolastica diventa un brano dance
- La colonna sonora di Mare fuori tradotta in Latino dagli studenti del Liceo
'Mamma Mia!' degli Abba, il brano cantato in greco dai prof: il video
In greco si scrive 'Μανούλα μου', ma il significato non cambia. 'Mamma Mia!', storico brano degli Abba, risalente al 1975 è ancora oggi una delle canzoni più amate nel mondo. All'epoca, la band svedese ancora non sapeva di avere confezionato uno dei brani più iconici degli anni '80. E, probabilmente, non potevano nemmeno immaginare che il testo della canzone sarebbe stato stravolto. L'ultima rivisitazione, in ordine di tempo, arriva dal liceo 'Orazio' di Roma. In occasione della notte bianca dedicata ai licei classi, i prof si sono lasciati andare improvvisando una cover del brano della band svedese in lingua greca. Il risultato è stato particolarmente apprezzato dagli studenti che nel video applaudono divertiti.
@liceo.orazio.roma #nottebianca #nottebiancaliceoclassico #liceoclassico #liceolinguistico #liceoorazio #roma #romamontesacro #romatalenti #scuola #liceo
♬ suono originale - liceo orazio roma
Mamma Mia!, come si traduce il testo in greco?
Frequenti il liceo classico e ti stai chiedendo come tradurre questa canzone? Non preoccuparti ci ha già pensato Skuola.net a facilitarti il compito. Di seguito troverai il testo di 'Mamma mia!' scritto interamente in greco:
Με απατάς κι εγώ δεν ξέρω από πότε
Γι' αυτό κι εγώ αποφάσισα ότι πρέπει να τελειώνουμε
Μα, κοίτα με, δε θα μάθω ποτέ;
Δεν ξέρω πώς, αλλά ξαφνικά χάνω τον έλεγχο
Έχω μια φωτιά στην ψυχή μου
Ένα μόνο βλέμμα κι ακούω καμπανάκια να χτυπάνε
Ένα βλέμμα ακόμα και τα ξεχνάω όλα
Μανούλα μου! Ξανά τα ίδια
Ω Θεέ μου, πώς να σου αντισταθώ;
Μανούλα μου! Φαίνεται πάλι
Ω Θεέ μου, πόσο μου έχεις λείψει;
Ναι, είμαι πληγωμένη
Θλιμμένη, από τη μέρα που χωρίσαμε
Γιατί, γιατί να σε αφήσω να φύγεις;
Μανούλα μου! Τώρα το ξέρω καλά
Θεέ μου, δε θα μπορούσα ποτέ να σε αφήσω να φύγεις
Θυμώνω και στενοχωριέμαι με αυτά που κάνεις
Ούτε και ξέρω πόσες φορές σου είπα ότι τελειώσαμε
Κι όταν φεύγεις χτυπώντας πίσω σου την πόρτα
Νομίζω ξέρεις ότι δε θα μείνεις μακριά για πολύ
Ξέρεις ότι δεν είμαι τόσο δυνατή
Ένα μόνο βλέμμα κι ακούω καμπανάκια να χτυπάνε
Ένα βλέμμα ακόμα και τα ξεχνάω όλα
Μανούλα μου! Ξανά τα ίδια
Ω Θεέ μου, πώς να σου αντισταθώ;
Μανούλα μου! Φαίνεται πάλι
Ω Θεέ μου, πόσο μου έχεις λείψει;
Ναι, είμαι πληγωμένη
Θλιμμένη, από τη μέρα που χωρίσαμε
Γιατί, γιατί να σε αφήσω να φύγεις;
Μανούλα μου!Ακόμα κι αν λέω
Άντε γεια! Ή θα φύγεις τώρα ή ποτέ!
Μανούλα μου! Είναι απλώς ένα παιχνίδι που παίζουμε
Το αντίο δεν είναι για πάντα
Μανούλα μου! Ξανά τα ίδια
Ω Θεέ μου, πώς να σου αντισταθώ;
Μανούλα μου! Φαίνεται πάλι
Ω Θεέ μου, πόσο μου έχεις λείψει;
Ναι, είμαι πληγωμένη
Θλιμμένη, από τη μέρα που χωρίσαμε
Γιατί, γιατί να σε αφήσω να φύγεις;
Μανούλα μου! Τώρα το ξέρω καλά
Θεέ μου, δε θα μπορούσα ποτέ να σε αφήσω να φύγεις
Studenti e prof cantano in latino e in greco, tutti i precedenti
Ci sono gli studenti che traducono in latino le canzoni di Angelina, Sangiovanni e dei The Kolors. Poi ci sono gli alunni che hanno rivisitato il brano 'Sogna ragazzo sogna' di Roberto Vecchioni, sempre in latino. Per non parlare della prof producer che ha addirittura prodotto un video musicale dedicato alla vita scolastica. Mentre lo scorso anno una classe si era cimentata nella traduzione in latino della sigla della serie Tv 'Mare Fuori'. La musica sta entrando sempre di più nelle dinamiche scolastiche, grazie anche ai prof che hanno colto l'importanza di questo strumento nella vita dei giovanissimi. Proprio loro – gli studenti – accolgono sempre con grande entusiasmo queste attività, dimostrando interesse e dedizione verso ciò che davvero li stimola.