
La XIX Legislatura si apre con nuovi progetti, ma sono pochi quelli che vedranno davvero la luce. Tra le iniziative di legge troviamo anche quella dell'ex Presidente della Camera, Laura Boldrini, in merito alla questione di genere sui libri scolastici.
-
Leggi anche:
- Giulia gioca nella Nazionale di calcio e non può seguire le lezioni: la scuola le nega la Dad
- Alunno picchiato da un compagno a scuola: la sua foto diventa virale tra gli studenti
- Con i soldi dei banchi monoposto avremmo potuto avere sistemi di aerazione per quasi tutte le classi
Una proposta di legge per favorire l'inclusione
Superare gli stereotipi di genere tra i banchi di scuola: questo in sostanza l'obiettivo della deputata. Nello specifico, Boldrini chiede una maggiore promozione della diversità e soprattutto dell'inclusione di genere nei libri scolastici. Basta quindi a figure o rappresentazioni da società patriarcale, dove il papà viene raffigurato come lavoratore e la mamma intenta a sbrigare le faccende di casa. “Materie su cui ritengo che il Parlamento di un Paese democratico che voglia essere attento ai diritti di tutti e tutte debba assolutamente legiferare. Il percorso dei diritti è sempre ad ostacoli, ma nonostante le difficoltà, è doveroso andare avanti” , ha affermato la deputata, le cui parole vengono riportate da “OrizzonteScuola”.
Data pubblicazione 20 Ottobre 2022, Ore 10:01
Data aggiornamento 20 Ottobre 2022, Ore 10:03