1 min
proposta legge libri scolastici

Dal fine vita alle pensioni, dalla 194 al femminicidio: sono oltre 500 le proposte di legge presentate nella prima settimana di lavori in Parlamento.

La XIX Legislatura si apre con nuovi progetti, ma sono pochi quelli che vedranno davvero la luce. Tra le iniziative di legge troviamo anche quella dell'ex Presidente della Camera, Laura Boldrini, in merito alla questione di genere sui libri scolastici.

Una proposta di legge per favorire l'inclusione

Superare gli stereotipi di genere tra i banchi di scuola: questo in sostanza l'obiettivo della deputata. Nello specifico, Boldrini chiede una maggiore promozione della diversità e soprattutto dell'inclusione di genere nei libri scolastici. Basta quindi a figure o rappresentazioni da società patriarcale, dove il papà viene raffigurato come lavoratore e la mamma intenta a sbrigare le faccende di casa. “Materie su cui ritengo che il Parlamento di un Paese democratico che voglia essere attento ai diritti di tutti e tutte debba assolutamente legiferare. Il percorso dei diritti è sempre ad ostacoli, ma nonostante le difficoltà, è doveroso andare avanti” , ha affermato la deputata, le cui parole vengono riportate da “OrizzonteScuola”.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta