1' di lettura 1' di lettura
crolla soffitto bidello salva alunniNell'ultimo periodo sono stati molti i crolli di calcinacci e intonaco all'interno degli edifici scolastici.

L'episodio dell'Università di Cagliari apre ad una riflessione sulla condizione in cui versano scuole e università.
L'ultimo crollo, in ordine di tempo, riguarda un istituto comprensivo del piccolo borgo di Passo di Rigano, in Sicilia. Solo il tempestivo intervento di un collaboratore scolastico ha evitato una tragedia.

L'intervento del bidello salva gli studenti

Il fatto è accaduto all'Istituto Comprensivo “Buonarroti”; il bidello, accortosi di una crepa nel soffitto dei locali della scuola, ha impedito l'ingresso agli studenti. L'intuizione del collaboratore si è rivelata provvidenziale, e ha evitato che gli alunni fossero nell'aula al momento del crollo dei calcinacci. L'episodio è stato immediatamente segnalato all'assessore all'Istruzione e all'Edilizia scolastica Aristide Tamajo. "Domani mattina sarò a scuola con un tecnico del Comune. Bisognerà fare le verifiche del caso e capire come intervenire per sistemare i locali", ha detto l'assessore a “PalermoToday.it”.