Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
11 febbraio: 25 anni liberazione Mandela

La finestra di solito si chiude, questa volta è caduta in testa ad una studentessa. La scuola incriminata è un istituto alberghiero di Grosseto. Nell’istituto le cattive condizioni della struttura stanno causando da diverso tempo varie preoccupazioni a studenti e genitori per l’incolumità personale e la sicurezza.

CROLLA LA FINESTRA, FERITA STUDENTESSA -Nell’ istituto alberghiero Leopoldo II Lorena di Grosseto la parte metallica di una finestra si è staccata e cadendo ha urtato una ragazza, che è rimasta ferita.

In seguito è stata medicato senza troppe complicazioni. «Stavamo facendo i corsi di recupero pomeridiani - racconta la studentessa - quando, chiudendo la finestra, una parte si è sganciata, colpendomi sul collo, è rimbalzata sul banco rompendo il telefono di una mia compagna di classe», questa è la dichiarazione della ragazza rimasta coinvolta nell’incidente data a Repubblica.it

Guarda il video del rapporto di Legambiente

LA SCUOLA HA TANTI PROBLEMI - A segnalare la vicenda è stata la Rete degli Studenti medi della città toscana. Il gruppo studentesco ritiene inaccettabile che si debba temere per la propria sicurezza dentro le mura scolastiche mentre si svolgono delle lezioni. La finestra è uno dei problemi che hanno riscontrato, nella stessa scuola infatti ci sono problemi di infiltrazioni di acqua e la presenza di muffa, che unita al cattivo odore non permettono il normale svolgimento delle lezioni.

SCUOLE A PEZZI: NESSUNA NOVITA' - Le cattive condizioni degli edifici scolastici non sono una novità e spesso possono trasformarsi in tragedie, come quella del crollo al Darwin che nel 2008 costò la vita ad uno studente di 17 anni. Una ricerca condotta alcuni mesi faceva emergere che le scuole a pezzi che necessitano di lavori urgenti di ristrutturazioni sono 1 su 3 in tutta Italia. La sicurezza a scuola per ora resta in bilico.