
A due settimane dall’inizio delle scuole il Ministero dell’Istruzione e l’Istituto Superiore di Sanità hanno avuto un meeting nel pomeriggio del 5 ottobre 2020 per fare il punto sulla situazione contagi da Covid-19 nelle scuole. Infatti nonostante le regole approvate dal Ministero dell’Istruzione su suggerimento del Comitato Tecnico Scientifico per il protocollo da seguire nelle scuole, ovvero sull’uso delle mascherine durante le lezioni, del distanziamento sociale, del disinfettante per le mani, si sono verificati alcuni casi di contagi all’interno delle scuole italiane.
Scopriamone qualcosa in più.
Guarda anche
- Covid, raffreddore o influenza? Come distinguerli
- Covid nelle scuole, già più di 1000 gli istituti con contagi. Azzolina: non chiudiamo
- Iscrizioni all'università, a sorpresa nessun calo: matricole in aumento
Contagi in salita nelle scuole: le parole della Ministra Azzolina
Dall’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e l’Iss sono stati resi noti dei dati sulle percentuali del contagio nelle scuole. Il quadro dunque descritto dalla Ministra Azzolina al termine della riunione dice che gli studenti positivi sono 1.492, ovvero una percentuale dello 0,021% sul totale degli alunni italiani. Mentre il personale docente che risulta contagiato è pari a 349 persone positive (0,047%), 116 invece i casi di positivi tra il personale non docente (0,059%). Dati che quindi non allarmano il Ministero dell’Istruzione, che comunque nella serata di ieri ha raccomandato prudenza soprattutto durante il tempo passato al di fuori delle mura scolastiche.
Arcuri: mascherine e gel in tutte le scuole
Oltre alla Ministra Azzolina, anche il commissario straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri, ha speso parole di incoraggiamento verso la situazione Covid nelle scuole, garantendo che le forniture di dispositivi di protezione nelle scuole sono già adeguate a fronteggiare l'epidemia da Covid-19 e a soddisfare il fabbisogno espresso dalle regioni anche nei prossimi mesi. Infatti, secondo Arcuri, le scorte a disposizione, acquisite nei mesi scorsi, in preparazione di un possibile aumento delle esigenze, sono già sufficienti a garantire gli approvvigionamenti sia degli ospedali, sia dei trasporti pubblici locali, sia delle scuole per i prossimi mesi. E quindi, come riportato dal Sole24Ore, prosegue senza sosta la distribuzione di circa 11 milioni di mascherine chirurgiche al giorno negli oltre 18.000 istituti scolastici di tutto il Paese, che continuano ad essere settimanalmente riforniti anche di gel igienizzante.