
Dopo giorni di festa, brindisi e di giochi in compagnia di famiglia e amici, le vacanze natalizie sono ormai giunte al termine. E mentre gli studenti in queste ore stanno probabilmente terminando i compiti assegnati per le vacanze, sono molti quelli che vivono il rientro a scuola con preoccupazione e anche con un po’ di pigrizia nel dover riprendere i ritmi di studio ordinari.
Gennaio del resto è sempre un mese molto intenso soprattutto per gli studenti a cui a fine mese sarà consegnato il pagellino di fine quadrimestre. Tra la difficoltà di ristabilire la routine quotidiana e la ripresa delle lezioni e delle numerose verifiche scritte e orali per definire bene i voti, il primo mese dell’anno richiede sempre molto impegno.
Come ricominciare allora la scuola al meglio? Ecco qualche consiglio utile per ripartire con il piede giusto!
Guarda anche:
- Vacanze di Natale lunghissime, si tornerà a scuola il 10 gennaio
- Compiti di Natale: il metodo per recuperare last minute
- Compiti vacanze di Natale: i trucchi per finirli prima
- Compiti vacanze Natale: ecco come organizzarsi
Recupera le sane abitudini
Dopo qualche settimana dedicata al riposo, al divertimento e a scorpacciate di cibo e di dolci, è sempre difficile riprendere i ritmi più sobri e misurati della normale quotidianità. Nonostante gli eccessi delle feste però, è importate recuperare le sane abitudini di tutti i giorni per non iniziare la scuola con un senso di torpore e di appesantimento. Come riuscirci? Per prima cosa, riserva il giusto numero di ore al sonno notturno non andando a dormire troppo tardi e impostando la sveglia mattutina con qualche minuto di anticipo rispetto al solito, per essere così sicuro di arrivare puntuale a scuola. Per tornare in classe senza affaticarti troppo, devi impegnarti a ritrovare e poi mantenere la giusta regolarità in tutte le attività quotidiane, facendo attenzione al sonno, alla corretta alimentazione, all’esercizio fisico e ovviamente allo studio a scuola e a casa.
Pensa positivo
Le vacanze sono sempre molto belle e rilassanti ma questo non significa che il rientro a scuola non abbia lati positivi. Rivedere i compagni di classe e ricominciare a parlare e scherzare con loro è sicuramente un aspetto fondamentale che può ricaricarti di energie positive.
Riduci il tempo che dedichi alle distrazioni tecnologiche
Durante le vacanze, distrazioni di ogni tipo sono all’ordine del giorno, soprattutto quelle tecnologiche. Nei momenti di inattività infatti aumenta il tempo di utilizzo di smartphone, tablet, televisione, computer e videogiochi. Ora che però le vacanze sono quasi terminate, devi ricominciare a concentrarti sullo studio riducendo il tempo dedicato agli strumenti tecnologici e alle distrazioni di ogni tipo che propongono (giochi, telefonate, chat, social network).
Riprendi gradualmente l’abitudine allo studio quotidiano
Gennaio è un mese solitamente molto intenso, per questo è importante riabituarsi sin da subito ai ritmi imposti dallo studio quotidiano. Non rimandare quindi lo studio ma inizia già dal primo giorno a stare di nuovo attento alle lezioni e a svolgere i compiti assegnati dai docenti.Pianifica quindi tutte le attività di studio, ricominciando a studiare in modo graduale: per rendere la ripresa più piacevole e meno pesante, puoi iniziare dalle materie che preferisci per poi affrontare quelle più ostiche, confrontandoti anche con qualche compagno.
Programma attività divertenti
La conclusione delle vacanze natalizie con il conseguente ritorno a scuola non rappresenta la fine di ogni attività divertente o rilassante fino al termine delle lezioni di giugno. Il rientro a scuola presuppone certo una ripresa dello studio e della fatica ad esso annessa, ma sarebbe del tutto controproducente privarsi totalmente di un po’ di svago settimanale. Per questo, organizza le tue settimane coniugando lo studio con pause e altre attività ricreative per non esaurire le energie.
Migliora il tuo metodo di studio con Skuola.net | Ripetizioni
Se i nostri consigli non ti bastano, potresti aver bisogno di rivolgerti a un esperto che ti insegni la strategia giusta per poterti organizzare meglio e che ti mostri il metodo per poter studiare con la massima efficacia una volta ritornato a scuola!Per tutto questo c'è Skuola.net | Ripetizioni, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Skuola.net|Ripetizioni sarà più facile trovare il tornare a scuola dalle vacanze!