
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023 si sono ormai chiuse qualche mese fa, e ora gli uffici scolastici sono alle prese con la formazioni delle classi per il nuovo anno che inizierà tra non molte settimane. Ma a settembre la scuola primaria di Novalesa, comune italiano di 523 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, non potrà riaprire le sue porte ai giovani studenti per il numero troppo basso di iscritti.
-
Leggi anche:
- A 14 anni viene bullizzato perché troppo popolare sui social
- A 18 anni è il miglior studente italiano di Fisica: "La mia passione? La scienza. Dopo la Maturità vorrei studiare alla Normale di Pisa"
- Studente 18enne scrive una lettera a Putin: "Basta violenza. Sconvolto da quello che vedo nei Tg"
La scuola elementare di Novalesa chiuderà a settembre 2022
La scuola elementare di Novalesa, situata in val Cenischia, valle tributaria in sinistra della val di Susa, ai piedi del Colle del Moncenisio, ha registrato solo cinque iscritti per l’anno 2022/2023, troppo pochi per poter avviare il prossimo anno scolastico.
Infatti il numero minimo di iscritti per poter avviare un anno scolastico in una scuola elementare è otto, dunque a settembre l'istituto non potrà riaprire, ma la sindaca del piccolo comune è fiduciosa, e infatti, a La Stampa, ha dichiarato: “Il dato delle nuove nascite è costante, quindi ci auguriamo di poter risolvere il problema a partire dal 2023”.