
Vediamo meglio nel dettaglio cosa succede in Europa.
-
Guarda anche:
- Romanzo nel cassetto? Come proporsi a una casa editrice
- Come iniziare a scrivere un libro? Guida per aspiranti scrittori
- Caccia alla parola: cosa significa “maranza”?
Spagna
In Spagna per le famiglie i costi simili a quelli di casa nostra, variabili dai 400 ai 500 euro. Tuttavia, le Regioni locali offrono svariati tipi di aiuti. La Comunità di Madrid, ad esempio, copre fino a 280 euro di spesa con un programma di prestiti.
Germania
In Germania, non esiste una legge nazionale che regola la gratuità dei libri. Le singole Regioni, però, offrono diversi programmi di sostegno. A Berlino, le famiglie pagano una tariffa unica di 100 euro per tutto il materiale didattico.
Francia
In Francia, la spesa annuale per uno studente liceale non supera i 283 euro. Gli insegnanti non sono obbligati ad adottare libri, e spesso utilizzano materiali alternativi come fotocopie.
Belgio, Olanda e Svezia
In Belgio, Olanda e Svezia l'istruzione e le spese correlate sono in gran parte gratuite, grazie a un investimento pubblico significativo nell'educazione. In particolare nei Paesi Bassi, i libri sono gratuiti per gli studenti delle scuole pubbliche: i genitori si limitano a versare una cauzione per coprire eventuali danni.