Francesco Bertoldi
Autore
Cosa significa maranza: chi sono e come si vestono

Di recente avrai sicuramente sentito il termine “maranza”, ma che significa di preciso? Cosa vuol dire essere un maranza?

I maranza hanno spopolato su TikTok, Instagram e YouTube, con una moltitudine di post e video che li vede protagonisti. Si tratta, in generale, di giovani che solitamente si muovono in gruppo importunando turisti, passanti e coetanei per le strade.

Significato di “maranza”

Il termine “maranza” non è una novità. Faceva infatti già parte dello slang milanese degli anni ’80 e veniva usato per identificare i cosiddetti “tamarri” di un tempo. Oggi il termine ha tratto nuova linfa vitale dai social, ed è tornato in auge per riferirsi ai nuovi “bulletti di strada” che sfoggiano un look e un atteggiamento facilmente riconoscibili.

Nei video che li ritraggono in azione, i maranza importunano i passanti e si esibiscono spesso in gesti vandalici e fintamente criminali con lo scopo “ludico” di creare confusione.

Outfit maranza

I maranza, come detto, sono ben identificabili anche dal punto di vista dell’outfit: permanente e capelli arruffati, tuta acetata sportiva, collane e orologi vistosi e, soprattutto, l’immancabile borsellino a tracolla di Gucci, Versace o Louis Vuitton, quasi sempre contraffatto. Uno stile volto a ostentare impacciatamente una certa ricchezza, in contrapposizione con l’atteggiamento da gang da strada, come a mostrare una sorta di rivalsa che aderisce al fascino verso la narrazione tipicamente rap/trap di chi, nonostante tutto, ce l’ha fatta con le proprie forze, perché è “un dritto”. Il tutto condito da una spolverata di nichilismo, propria invece della musica drill, immancabile nella dieta di un maranza.

Chi sono i ragazzi maranza?

Cosa vuol dire essere un maranza?

In sintesi, il maranza è un parente stretto del tamarro, ovvero quella categoria di persona dai modi rozzi e volgari, che si comporta ostentando i propri averi senza umiltà, coprendosi in molti casi di ridicolo.

Possiamo quindi parlare di tamarri 2.0, nutriti dalle dinamiche “wanna-be” dei social che, incentivando gare ed emulazioni, spingono a spostare sempre di più l’asticella del limite.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta