
Mentre gli studenti si stanno godendo le lunghe vacanze estive, le scuole sono al lavoro per organizzare il prossimo anno scolastico, in partenza da settembre 2023.
Ad ogni scuola è lasciata infatti autonomia nel proporre e attuare piccoli adattamenti rispetto al calendario scolastico della regione di appartenenza, in modo da poter beneficiare di qualche ponte ed assecondare così le proprie esigenze interne.
Sono concesse infatti piccole modifiche sempre nel rispetto di termini e scadenze previsti dalla normativa nazionale e regionale, come il vincolo imposto sul numero di giorni minimo di lezione che ogni istituto deve garantire per rendere valido l’anno scolastico: le attività didattiche devono infatti svolgersi per almeno 200 giorni e devono essere distribuite in non meno di cinque giorni settimanali.
Nella Regione autonoma della Valle d’Aosta l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024 per tutti gli ordini e i gradi scuola è atteso lunedì 11 settembre 2023; l’ultimo giorno di scuola sarà invece giovedì 6 giugno 2024, ad eccezione delle scuole dell’infanzia in cui le attività educative proseguiranno fino a sabato 29 giugno 2024.
Alle scuole secondarie di II grado in cui si svolgono attività di PCTO è lasciata la possibilità di anticipare l’inizio delle lezioni e di posticiparne il termine. Per quel che riguarda le scuole dell’infanzia, inoltre, nel periodo compreso fra il 6 giugno 2024 e il 30 giugno 2024, potranno essere operative soltanto alcune sezioni in base alle esigenze delle famiglie.
La giunta regionale della Valle d’Aosta ha inoltre stabilito che ogni istituto potrà beneficiare di ulteriori tre giorni di sospensione delle attività didattiche rispetto ai giorni di chiusura già previsti sul rispettivo calendario regionale; tali giorni di sospensione potranno ridursi a due qualora la Festa del Santo Patrono coincida con un giorno di lezione.
Guarda anche:
- I consigli per vivere al meglio l'estate tra le medie e il liceo
- 10 consigli anti-caldo per chi deve studiare d'estate
- Quando inizia la scuola a settembre 2023
- Cosa fare in vacanza? 10 consigli per non annoiarsi
- Debito scolastico: come funziona l'esame di riparazione di settembre
Calendario scolastico 2023/2024 Valle d’Aosta: l’elenco completo di tutte le date importanti
Dopo il rientro dalle vacanze estive, gli studenti dovranno pazientare per godere di una pausa prolungata di qualche giorno poiché la Festa di tutti i Santi del 1° novembre sarà di mercoledì e non consentirà quindi alcun ponte.Il primo ponte dell’anno arriverà infatti a dicembre, in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione e regalerà un riposante weekend lungo prenatalizio, da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 10 dicembre 2023.
Le vacanze di Natale inizieranno da domenica 24 dicembre 2023 e si prolungheranno fino a domenica 7 gennaio 2024, prevedendo il rientro in aula lunedì 8 gennaio 2024.
La fine di gennaio sarà contrassegnata da ulteriori due giorni di riposo e spensieratezza grazie al tradizionale evento della Fiera di Sant’Orso, durante la quale le scuole rimarranno chiuse: tale evento coinvolgerà le giornate di martedì 30 gennaio 2024 e mercoledì 31 gennaio 2024.
L’inizio del secondo quadrimestre sarà subito interrotto dall’arrivo di qualche altro giorno di pausa grazie alle vacanze di Carnevale che si svolgeranno da lunedì 12 febbraio 2024 a mercoledì 14 febbraio 2024.
Le vacanze di Pasqua non tarderanno ad arrivare poiché inizieranno da giovedì 28 marzo 2024 e termineranno lunedì 1° aprile 2024. Aprile regalerà inoltre un’ulteriore pausa grazie al ponte di fine mese in occasione della Festa della Liberazione e coinvolgerà i giorni compresi fra giovedì 25 aprile 2024 e domenica 28 aprile 2024.
Nessun ponte invece né per la Festa del Lavoro del 1° maggio che nel 2024 sarà mercoledì, né per la Festa della Repubblica del 2 giugno che sfortunatamente cadrà di domenica.
Ecco l’elenco completo delle festività, dei ponti, delle vacanze e di tutte le date da ricordare presenti nel calendario scolastico 2023/2024 della regione autonoma Valle d’Aosta:
-
• Lunedì 11 settembre 2023: primo giorno di scuola;
• Mercoledì 1° novembre 2023: Festa di Tutti i Santi;
• Venerdì 8 dicembre 2023: Festa dell’Immacolata Concezione;
• Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 10 dicembre 2023: ponte dell’Immacolata Concezione;
• Da domenica 24 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024: vacanze di Natale;
• Lunedì 25 dicembre 2023: Natale;
• Martedì 26 dicembre 2023: Santo Stefano;
• Lunedì 1° gennaio 2024: Capodanno;
• Sabato 6 gennaio 2024: Epifania;
• Da martedì 30 gennaio 2024 a mercoledì 31 gennaio 2024: Fiera di Sant’Orso ;
• Da lunedì 12 febbraio 2024 a mercoledì 14 febbraio 2024: vacanze di Carnevale;
• Mercoledì 14 febbraio 2024: Mercoledì delle Ceneri;
• Da giovedì 28 marzo 2024 a lunedì 1° aprile 2024: vacanze di Pasqua;
• Domenica 31 marzo 2024: Pasqua;
• Lunedì 1° aprile 2024: Lunedì dell’Angelo;
• Giovedì 25 aprile 2024: Festa della Liberazione;
• Da giovedì 25 aprile 2024 a domenica 28 aprile 2024: ponte della festa della Liberazione;
• Mercoledì 1° maggio 2024: Festa del Lavoro;
• Domenica 2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica;
• Giovedì 6 giugno 2024: ultimo giorno di scuola;
• Sabato 29 giugno 2024: chiusura scuole dell’infanzia.