
La giunta regionale delle Marche lo scorso maggio ha approvato il calendario scolastico 2023/2024, la cui organizzazione è stata elaborata da un tavolo di confronto fra la Regione e tutti gli organi del sistema istruzione.
Mercoledì 13 settembre 2023 le scuole marchigiane inaugureranno il nuovo anno scolastico 2023/2024 che si protrarrà fino a giovedì 6 giugno 2024. Le scuole dell’infanzia potranno autonomamente anticipare la data di inizio delle attività educative che dovranno in ogni caso terminare entro domenica 30 giugno 2024.
Nella sfera dell’autonomia scolastica e organizzativa rientra dunque la facoltà di adattare il calendario scolastico stilato dalla regione di appartenenza, sempre nel pieno rispetto della quantità di giorni totali di lezione stabiliti dalla normativa nazionale e regionale: nelle Marche, la giunta ha infatti stabilito che le scuole primarie e secondarie dovranno assicurare 208 giorni di lezione, mentre le scuole dell’infanzia dovranno svolgere attività educative per 228 giorni. Al numero totale dei giorni di lezione obbligatori potrà comunque esserne sottratto uno nel caso in cui la festa del Santo Patrono ricorra in un giorno di lezione.
Guarda anche:
- Cosa fare in vacanza? 10 consigli per non annoiarsi
- Compiti per le vacanze, la tabella di marcia da seguire per finirli
- Quando inizia la scuola a settembre 2023
- Estate con il debito scolastico? Come sopravvivere se sei stato sospeso in giudizio
Calendario scolastico 2023/2024 Marche: tutte le festività, le vacanze, i ponti e le date più importanti
Dopo poco più di un mese dall’inizio delle lezioni, la ripresa degli abituali ritmi scolastici sarà spezzata con due giorni di pausa offerti dalla festività di Tutti i Santi e dal giorno successivo dedicato alla commemorazione dei defunti, che ricorreranno rispettivamente mercoledì 1 novembre 2023 e giovedì 2 novembre 2023. Le scuole aperte dal lunedì al venerdì potrebbero dunque approfittare di questi due giorni in prossimità del weekend per estendere la pausa fino a domenica con un ponte che potrebbe protrarsi da mercoledì 1 novembre 2023 a domenica 5 novembre 2023.
La festività dell’Immacolata Concezione che ricorre ogni 8 dicembre quest’anno cadrà di venerdì e consentirà di godere di un weekend lungo o di un possibile ponte per le scuole aperte anche di sabato, a ridosso della pausa natalizia. Da sabato 24 dicembre 2023 inizieranno le vacanze di Natale che proseguiranno fino a domenica 7 gennaio 2024; il rientro a scuola è previsto dunque lunedì 8 gennaio 2024.
La prima pausa del nuovo anno sarà quella offerta dalle vacanze di Pasqua che si svolgeranno da giovedì 28 marzo 2024 (compreso) a martedì 2 aprile 2024 (compreso).
L’ultimo ponte dell’anno sarà quello offerto dalla festa della Liberazione del 25 aprile che nel 2024 sarà di giovedì e regalerà quindi l’opportunità alle scuole di sospendere le attività didattiche fino a domenica 28 aprile 2024.
In ogni caso, la giunta regionale delle Marche ha concesso la possibilità alle scuole di utilizzare fino a 3 giorni di sospensione delle lezioni per poter beneficiare di uno o più ponti, tra le seguenti date interfestive:
-
• Venerdì 3 novembre 2023;
• Sabato 4 novembre 2023;
• Sabato 9 dicembre 2023;
• Venerdì 26 aprile 2024;
• Sabato 27 aprile 2024.
Di seguito puoi consultare l’elenco completo di tutte le festività, le vacanze e le date salienti stabilite nel calendario scolastico 2023/2024 delle Marche:
-
• Mercoledì 13 settembre 2023: primo giorno di scuola;
• Mercoledì 1° novembre 2023: Festa di Tutti i Santi;
• Giovedì 2 novembre 2023: commemorazione dei defunti;
• Venerdì 8 dicembre 2023: Festa dell’Immacolata Concezione;
• Da sabato 23 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024: vacanze di Natale;
• Lunedì 25 dicembre 2023: Natale;
• Martedì 26 dicembre 2023: Santo Stefano;
• Lunedì 1° gennaio 2024: Capodanno;
• Sabato 6 gennaio 2024: Epifania;
• Da giovedì 28 marzo 2024 a martedì 2 aprile 2024: vacanze di Pasqua;
• Domenica 31 marzo 2024: Pasqua;
• Lunedì 1° aprile 2024: Lunedì dell’Angelo;
• Giovedì 25 aprile 2024: Festa della Liberazione;
• Mercoledì 1° maggio 2024: Festa del Lavoro;
• Domenica 2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica;
• Giovedì 6 giugno 2024: ultimo giorno di scuola;
• Domenica 30 giugno 2024: chiusura scuole dell’infanzia.